- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
C’erano aspettative molto elevate per il 13th Premium Day della Sweden & Martina: con un parterre di relatori invidiabile, una location unica al mondo, una collaudata e ineccepibile organizzazione, ci si aspettava una perfetta replica dell’edizione precedente. Ma non è stato così! Sweden & Martina ha superato sé stessa, dando vita ad un convegno scientifico straordinario, esemplare e di elevatissimo valore.
All’emozione di sedere in quel maestoso monumento di bellezza indescrivibile che è il Palazzo della Ragione di Padova, sede dell’evento, si sono susseguite una cena per i relatori in altro contesto prezioso (la Sala Rossini dello storico Caffè Pedrocchi) e due giornate di impareggiabile approfondimento scientifico, fino alla sorpresa della serata di gala, evento nell’evento e occasione per la proprietà di accogliere 1500 ospiti nei pressi dei nuovi stabilimenti produttivi, che hanno esteso l’area di insediamento industriale dell’azienda di ulteriori 2.850 mq, testé inaugurati.
Mai come quest’anno il Premium Day ha proposto una panoramica di argomentazioni di così ampio respiro, fornendo agli oltre 1400 iscritti un approccio interdisciplinare molto interessante. La giornata del giovedì, dedicata ai corsi precongressuali, ha aperto i lavori con il paradigma della semplificazione elaborato dal dott. Gioacchino Cannizzaro, che ha illustrato i suoi protocolli di Fixed-on-3 e Fixed-on-2 sui nuovi impianti Syra e sugli impianti Prama; il pomeriggio ha offerto invece quattro opzioni di approfondimento chirurgico, protesico e ortodontico che hanno allargato le prospettive dei corsisti. La sessione del venerdì ha dato spazio a quattro diverse sessioni parallele riservate agli odontoiatri, odontotecnici, igienisti e assistenti. Sono stati affrontati quadri parodontali e ipotesi terapeutiche implantologiche e non, approcci chirurgici e protesici, valutando benefici e invasività dei diversi protocolli esaminati. In questo contesto il prof. Enrico Gherlone, supportato dall’équipe dell’Istituto San Raffaele, ha mostrato i primi casi eseguiti con l’impianto CRS-DAT, disegnato appositamente per le riabilitazioni con impianti tiltati, che Sweden & Martina immetterà in commercio nel 2016.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register