Salute, prevenzione, cura, professionalità, bellezza e benessere: sono le risposte che oggi il paziente si aspetta di trovare dal dentista. Ogni operatore dello studio odontoiatrico deve saper veicolare questi concetti disponendo delle conoscenze linguistiche e comunicative adeguate. Il corso teorico-pratico in programma al congresso Internazionale AIO di Chia sabato 17 giugno, tenuto da Marta Botteon e Martina Scarazzato – formatrici, counselor e business coach – è rivolto per l’appunto agli Igienisti dentali e personale di studio.
Laureate in Comunicazione, con diplomi di Counselor e Master in Programmazione Neuro Linguistica in prestigiosi istituti nazionali (ASPIC Bologna e IGT Trieste, NLP Italy) Botteon e Scarazzato hanno riversato le esperienze maturate in importanti aziende nei settori marketing, comunicazione, gestione e formazione risorse umane in ChAngel, realtà che dal 2010 propone corsi a privati, aziende ed enti riguardo ad abilità avanzate di comunicazione, public speaking, analisi e gestione delle dinamiche relazionali e sviluppo delle eccellenze individuali.
Dal 2011, ChAngel collabora con l’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) a livello regionale e nazionale ideando e conducendo corsi su misura per odontoiatri, igienisti e assistenti. Il corso di Chia tratta dei “Segreti della persuasione
al servizio della professione”, e
propone tecniche avanzate di comunicazione e linguistica. L’obiettivo è illustrare le leve che consentono di motivare i pazienti e aumentarne la fidelizzazione, sviluppando un atteggiamento più consapevole e pro-attivo nelle fasi di proposta di trattamenti, nei confronti verbali, nelle presentazioni di preventivi e nella gestione di momenti delicati. Il risultato è un incremento di fiducia, sicurezza e facilità comunicativa negli scambi.
Per tutta la mattinata di sabato, dopo un excursus sulle potenzialità inesplorate della comunicazione, si parla delle leggi universali della motivazione ad agire, di teoria e pratica della persuasione applicata al proprio ruolo professionale, di reciprocità, impegno, conformità e scarsità con giochi e Role Play; quindi si parla di credibilità e stimoli positivi e di gestione delle obiezioni, come conoscerle per essere preparati nei momenti più delicati. Infine, pratica pura con le strategie comunicative che trasformano le situazioni critiche in nuove opportunità, e ancora giochi e role-play.
Per saperne di più su ChAngel, info@io-odontoiatra.it L’iscrizione per il personale dello studio (link congress.aio.it )è ancora al prezzo iniziale di euro 100 per gli igienisti dentali e 50 per gli assistenti dei colleghi che si iscrivono contestualmente all’AIO. Per le prenotazioni alberghiere il consiglio è muoversi subito, come per le iscrizioni, http://bit.ly/AIO2017
Informazioni e contatti: Ufficio Stampa Associazione Italiana Odontoiatri-AIO Mauro Miserendino – cell.: 3292223136
È stato un grande successo quello del XV Congresso SISIO “Sorridere a colori – Il ruolo chiave della prevenzione orale nel bambino per la crescita e ...
Con un atteso tutto esaurito, l’igienista dentale Andrea Butera ha interessato la gremita platea del sesto congresso dell’Istituto Stomatologico Toscano...
“La riduzione dell’invasività nelle procedure odontoiatriche” è il titolo del 7° Congresso Istituto Stomatologico Toscano, presso il Grand Hotel ...
Come da tradizione, dal 4 al 6 ottobre, a Verona nel prestigioso Palazzo della Gran Guardia, si è svolto il 21° Congresso Internazionale di Terapia ...
In qualità di direttore del the WHO Collaborating Centre for Oral Health Inequalities and Public Health, il Prof. Richard Watt è ben consapevole ...
Negli studi odontoiatrici la richiesta di procedure di medicina estetica non invasiva e mininvasiva al volto è in aumento: in Italia la legge di ...
Quanto incide l’apnea del sonno (Osas) in situazioni quotidiane come la guida dell’auto o l'attività professionale? Quanto fa rischiare ...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Intervista al Prof. Tiziano Testori.
Cos’è il Risk Management? Si può definire come il sistema fondato su una metodologia logico-sistematica che attraverso step successivi ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register