La Burning Mouth Syndrome (BMS) o sindrome della bocca urente, è una patologia cronica, a eziologia sconosciuta, fortemente invalidante e di sempre maggiore diffusione. La prevalenza stimata della malattia varia tra lo 0,7 al 3,6% negli uomini e tra lo 0,6 e il 12,2% nelle donne (rapporto uomini-donne 1:7 o 1:3 a seconda degli studi esaminati); insorge più frequentemente nella quinta-settima decade di vita ed è rara al di sotto dei 30 anni1.
Il suo inquadramento nosologico è ancora oggi molto discusso, e ciò comporta delle difficoltà nella corretta classificazione dei sintomi e soprattutto nella gestione terapeutica di questi pazienti2. L’International Association for the Study of Pain (IASP) la definisce come un’entità nosologica distinta, caratterizzata da una sintomatologia intraorale urente, accompagnata talvolta da secchezza e prurito, fino a vere e proprie algie, che persiste da almeno 4-6 mesi, con una mucosa orale clinicamente sana, in assenza di alterazioni patologiche locali o sistemiche3. Il bruciore, localizzato a un singolo distretto o diffuso a tutto il cavo orale, è il sintomo prevalente della malattia e coinvolge principalmente la lingua e le labbra, seguite da palato duro, creste alveolari, guance e pavimento della bocca.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > GENERAL DENTISTRY
Inquadramento clinico di una patologia cronica a eziologia sconosciuta, fortemente invalidante e di sempre maggior diffusione.
Inquadramento clinico di una patologia cronica a eziologia sconosciuta, fortemente invalidante e di sempre maggior diffusione.
Quando si parla di raffreddore sui giornali ricorre talvolta il termine “odiatissimo”, aggettivo che potrebbe tuttavia essere usato anche per il mal di ...
La parodontite è la prima causa di perdita di denti nella popolazione adulta nei Paesi industrializzati e presenta molteplici ripercussioni sulle ...
La moderna implantologia ha raggiunto un elevato grado di affidabilità e i livelli di sopravvivenza riportati in letteratura risultano estremamente ...
Una volta una delle pandemie più diffuse era l’edentulismo, nel terzo millennio l’edentulismo è un fenomeno sempre più ...
Una volta una delle pandemie più diffuse era l’edentulismo, nel terzo millennio l’edentulismo è un fenomeno sempre più ...
GOTHENBURG, Svezia: in Svezia, sono previsti controlli dentistici gratuiti per bambini e adolescenti fino all’età di 20 anni. Sebbene ciò significhi che...
Dal Medioevo fino ai tempi moderni, il tartaro è stato considerato la causa principale delle malattie dentali, ossia carie, gengivite e parodontite. ...
Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain), il dolore può essere definito come “una spiacevole esperienza ...
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ira Lamster DDS, MMSc, Editor-in-Chief, Dr. Jessica Lee
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 20 giugno 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Rishita Jaju DMD, Pediatric Laser Dentist
Live webinar
lun. 23 giugno 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register