Un protocollo di intesa per la promozione del piano “Garanzia Giovani” nell’ambito degli studi professionali e tra professionisti è stato siglato il 24 luglio dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, e Andrea Camporese, presidente dell’Adepp, l’Associazione degli enti previdenziali privati, nata nel giugno 1996 di cui fanno parte 19 Casse e oltre 2milioni di professionisti.
Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, la “Garanzia Giovani” (Youth Guarantee) prevede finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani non impegnati in attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training). In sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, l’Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un’offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione formale.
«La collaborazione col Ministero del Lavoro sulla “Garanzia Giovani” può rappresentare una risposta efficace per rilanciare le attività professionali in Italia, colpite da una dura crisi che si riflette anche nel calo di coloro che si avvicinano alla libera professione» ha dichiarato Stella in un comunicato stampa. «Attraverso la valorizzazione di progetti per l’autoimpiego, infatti, potrà essere dato un sostegno a migliaia di giovani decisi ad intraprendere un percorso professionale non solo sotto forma di lavoro dipendente». L’accordo vara una collaborazione in appoggio all’azione di Governo, Regioni e altre PA coinvolte nel piano nazionale “Garanzia Giovani”, per promuovere l’occupazione giovanile e l’inclusione sociale.
«Grazie al protocollo, molti giovani potranno trovare nuove opportunità di un percorso formativo ad alto contenuto professionale o un’esperienza lavorativa all’interno di realtà come gli studi professionali, già caratterizzate da alto livello di occupazione giovanile» ha concluso Stella. «Confprofessioni si farà parte attiva per promuovere e far conoscere i contenuti e le opportunità della “Garanzia Giovani”. In questo senso, la sinergia con l’Adepp potrà essere di particolare importanza».
“Più soldi ai dipendenti, meno costi del lavoro per i professionisti”: riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2014 ...
Con grande soddisfazione vi informiamo di un importantissimo accordo siglato da UNID per il 2011: un protocollo di intesa con il COI (Cenacolo ...
In una cornice straordinaria, arricchita dalla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia in Ungheria, Dottor Massimo Rustico, il Console ...
Roma, 25 maggio - Il ministero della Salute apre alle associazioni di rappresentanza dei professionisti dell’area Sanità e Salute di ...
Banca Popolare di Vicenza, Confprofessioni, FIDIPROF Nord e FIDIPROF Centro Sud hanno siglato il 22 luglio un accordo con cui la Banca offre la ...
Il Ministro dello Sviluppo economico in un incontro che si è svolto oggi con il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella e il Presidente nazionale ...
Nobel Biocare annuncia di aver firmato un accordo di partnership con la VITA Zahnfabrik, leader nell’ambito dei materiali da restauro e protesici per ...
Nel “incontro politico” svoltosi a Roma il 24 marzo tra le due sigle sindacali degli igienisti UNID e AIDI (il primo storicamente dopo tanti ...
Risultati accurati e predicibili e una migliore comunicazione tra medico e laboratorio sono due caratteristiche chiave dei flussi di lavoro digitali, ...
L’AIRO (Accademia Italiana Ricerca Orale) ha firmato un accordo di partnership con l’americana AAOSH (American Academy for Oral Systemic ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register