Anche in odontoiatria, l’utilizzo delle tecnologie digitali costituisce un indubbio vantaggio da diversi punti di vista. In particolare, le tecniche di ripresa fotografica e video, supportate dall’analisi computerizzata, permettono di ottimizzare la fase diagnostica.
In questo ambito, il Digital Smile Design si propone come un nuovo protocollo diagnostico che, avvalendosi di un esame fotografico e video del paziente, con successiva elaborazione al computer, permette di eseguire un’analisi estetica e una programmazione precisa e multidisciplinare del piano di trattamento. Il Digital Smile Design permette di interagire in modo molto efficace con il paziente e con tutto il team coinvolto nel piano di trattamento.
Per approfondire le dinamiche operative di questo nuovo protocollo, Nobel Biocare propone un corso di due giorni che si terrà a Firenze dal 9 al 10 settembre 2011.
Con relatori il dottor Andrea Ricci e l’architetto Livio Yoshinaga, il corso approfondirà le tecniche di fotografia e di ripresa video, descrivendo le impostazioni e la calibrazione dei colori della macchina fotografica e della telecamera, dalle nozioni più semplici a quelle più sofisticate. Inoltre, esaminerà in dettaglio le tecniche più idonee per esami fotografici e video di grande impatto al fine di documentare i casi clinici in modo completo e professionale.
Parte integrante del corso saranno anche la descrizione del protocollo di gestione delle foto e dei video – dalla loro acquisizione, fino all’archiviazione e backup – e l’analisi di tutti gli strumenti dei software utilizzati per eseguire con facilità il Digital Smile Design.
Per le sue caratteristiche, il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire l’utilizzo delle tecnologie digitali per documentare i propri casi in modo standardizzato e che intendono avvalersi dei vantaggi offerti dal protocollo del Digital Smile Design per la pianificazione del caso e la sua presentazione al paziente con una comunicazione visiva degli obiettivi e la previsualizzazione del risultato finale.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa:
Francesca Radaelli
Tel.: 039.6836263
E-mail: francesca.radaelli@nobelbiocare.com
Nobel Biocare Italiana srl
Parco Tecnologico – ENERGY PARK – Building 03 SUD
Via Monza 7/a
20871 Vimercate (MB)
Tel.: 039.68361 – Fax: 039.6899474
www.nobelbiocare.com
Si apriranno a breve le iscrizioni alla neonata “Scuola di Etica, Bioetica e Deontologia medica” di Modena.
La dott.ssa Ioana Datcu, libera professionista nella provincia di Ravenna, parla con sincero entusiasmo del suo lavoro in questo vivace periodo storico: ...
In esclusiva per Dental Tribune Italia, il dott. Scaringi presenta il webinar sulle nuove possibilità aperte dall’era della tecnologia digitale e sulle ...
Nella soleggiata e festosa cornice di Montecarlo, lo scorso 18 novembre proprio prima delle celebrazioni del Principato, si è svolto il Congresso del ...
Il 7/8 Giugno si è svolto a Milano Marittima il Summer Meeting della Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA). L’evento, preceduto il 6 ...
Lo sviluppo di tecniche evolute in ambito chirurgico e protesico consente di soddisfare le molteplici esigenze cliniche. Seguendo i protocolli minimamente ...
Si è svolta dal 3 al 10 maggio di quest’anno l’undicesima edizione del Corso di Anatomia chirurgica e di Dissezione su preparati ...
In tema di terapia ortodontica, l’eterna diatriba tra i sostenitori del trattamento precoce e quelli del trattamento a dentizione definitiva, sembra non ...
L’avvento della tecnologia digitale ha aperto nuove forme di collaborazione e nuove possibilità d’intervento. Tra questi, spicca la possibilità di ...
Si è svolto a Milano il DENTAL DEALERS FORUM - all’interno di International Expodental - per parlare dell’impatto delle nuove tecnologie ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register