BANGKOK, Thailandia: Durante la pandemia di COVID-19, l’uso dei servizi di telemedicina è aumentato rapidamente, producendo una maggiore accettazione delle consultazioni digitali e l’interesse a utilizzare la telemedicina come strumento per migliorare l’accesso e l’equità all’assistenza sanitaria.
Uno studio condotto da ricercatori thailandesi ha esaminato l’efficacia dell’uso di telecamere intraorali per effettuare lo screening a distanza delle malattie orali nella popolazione carceraria thailandese, per la quale l’accesso alle cure è limitato, tra le altre ragioni, per il carente personale carcerario disponibile. Hanno riscontrato come l’uso delle telecamere consenta un livello accettabile di accuratezza diagnostica che potrebbe aiutare a dare priorità al trattamento e facilitandone l’accesso alle cure.
I ricercatori miravano a verificare l’accuratezza diagnostica degli screening a distanza rispetto a quella degli esami fisici orali. I volontari per la salute dei detenuti, che hanno ricevuto una formazione medica di base per promuovere la prevenzione e la sorveglianza delle malattie nelle carceri thailandesi, nell’ambito di un progetto sanitario avviato nel 2019, sono stati istruiti a utilizzare le telecamere intraorali per fotografare le aree sintomatiche della bocca dei detenuti che avevano segnalato problemi dentali. Sulla base dei dati raccolti, le esigenze terapeutiche sono state determinate in modo indipendente dai volontari e da un dentista, e i risultati sono stati confrontati con le valutazioni di un secondo dentista, che ha effettuato esami orali agli stessi detenuti.
Un totale di 152 detenuti maschi, confinati nel penitenziario provinciale di Sisaket in Thailandia, sono stati sottoposti a screening da parte di volontari e dentisti e i dati raccolti hanno riguardato 215 denti. I ricercatori hanno scoperto che la teleodontoiatria e gli esami orali diretti hanno portato a un’accuratezza diagnostica di almeno l’80% per tutti i pazienti. I volontari si sono rivelati meno efficaci nel determinare la necessità di una decalcificazione dentale e della rimozione chirurgica per i denti colpiti.
I ricercatori hanno concluso che l’impiego della teleodontoiatria per lo screening dei problemi orali permetteva ai dentisti di ottenere una precisione diagnostica accettabile, ma che la tecnologia utilizzata non era sufficiente a identificare tutti i problemi odontoiatrici e le esigenze terapeutiche. La diagnosi di problemi parodontali è stata identificata come un’area di debolezza, a causa della difficoltà di catturare i depositi di tartaro sottogengivale con le telecamere intraorali. «Inoltre, l’imaging non può fornire informazioni che possono essere ottenute dalla valutazione tattile, come la carie dentale secca o arrestata», hanno sostenuto i ricercatori.
Nell’esaminare i risultati, gli autori hanno affermato che gli screening a distanza nelle carceri potrebbero consentire una rapida valutazione e la definizione delle priorità di cure orali riducendo il numero di esami odontoiatrici diretti richiesti, consentendo così alle strutture di utilizzare meglio le limitate risorse sanitaria. Hanno detto che, per ulteriori studi, «l’uso della camera intraorale impiegata nella registrazione di un video che catturi ulteriori informazioni, come la mobilità dentale e il sanguinamento gengivale, potrebbe essere necessario per aumentare l’accuratezza diagnostica nella valutazione delle cure dentali necessarie».
Lo studio, intitolato “Facilitating dental disease screening program in prisoners using an intraoral camera in teledentistry”, è stato pubblicato online il 29 aprile 2023 su BDJ Open.
Tag:
Il 7 gennaio 1839 la fotografia, creazione di Louis JM Daguerre, fu presentata all’Accademia delle Scienze di Parigi. Qualche mese più tardi a New York ...
WASHINGTON, USA: Negli ultimi anni sono aumentati gli studi sul vaping e sul suo legame con la salute orale e generale. Oltre alle ricerche esistenti, un ...
Numerosi studi hanno indagato i tipi di personalità prevalenti tra gli studenti di odontoiatria in vista del valore predittivo per il successo in ambito ...
LIVERPOOL/PLYMOUTH, UK: Il legame tra salute orale e malattie croniche è sempre più sorretto da prove sostanziali che rivelano fattori di rischio comuni e...
ISTANBUL, Turchia: I programmi di digital smile design (DSD) sono diventati fondamentali nel trattamento dentale, consentendo a dentisti e pazienti di ...
MANCHESTER, Regno Unito: Le linee guida odontoiatriche nel Regno Unito, come in molti paesi, si basano sulla consapevolezza che le infezioni dentali ...
AMMAN, Giordania: Il passaggio dall’università al mondo professionale è, per molti studenti, un percorso carico di tensioni. La pressione psicologica ...
Più facile che mai, più rapido di prima, più preciso di quanto sia mai stato possibile fino ad ora – è la nuova telecamera intraorale Primescan di ...
MALMÖ, Svezia: Sebbene i tassi di complicanze per i restauri in zirconia siano bassi, i problemi tecnici quali la perdita di ritenzione sono significativi ...
WARDHA, India: L’uso della tossina botulinica (TB), comunemente chiamata Botox, sta guadagnando terreno in campo odontoiatrico, offrendo benefici sia ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register