“Before braces all we need is knowledge” (Prima degli attacchi ortodontici, ci occorre il sapere). Questo l’ambizioso focus dell’incontro di Primavera SIDO, evento di portata internazionale, occasione di approfondimento sui temi di attualità clinica e scientifica secondo la tradizione della Società. Per il 2018 è stato ideato un tandem di eventi formativi.
Si parte da Napoli. Dopo quasi 10 anni la SIDO rivede il mare ed il Sud. La città e la sua Stazione Marittima, dove si svolge il Meeting, sono la sede ideale per accogliere con la solare ospitalità dei colleghi napoletani il primo break dell’anno dopo l’inverno, il più atteso dai soci. C’è curiosità e frenesia, a Napoli c’è sempre da aspettarsi qualche piacevole sorpresa. La struttura dell’incontro napoletano risponde all’impostazione di un corso su due temi: La prevenzione (I giorno), Le nuove metodiche vs la tradizione (II giorno).
Come anticipato questa è la prima tappa di un percorso che nasce dalla pratica clinica e che offre due momenti di approfondimento collegati pur indipendenti tra loro: il Congresso di Primavera a Napoli su cosa guardare e fare prima del trattamento in dentatura permanente, cui seguirà quello di autunno a Firenze sulle problematiche del paziente in trattamento ed in contenzione.
Interrogato sulle ulteriori novità in arrivo per l’anno associativo il neo Presidente SIDO, Giuseppe Fiorentino, dice che saranno riattualizzati alcuni progetti della grande storia della SIDO: Premio Mondiale per la ricerca (Clinical); Syllabus inerenti gran parte delle relazioni/topics disponibili sotto forma di FAD e materiali didattici per i soci iscritti; incontri regionali con medici di specialità in sinergia con l’Ortodonzia. Si avrà, inoltre, un nuovo portale per il socio, attraverso cui interagire comodamente e con profitto accedendo ai contenuti che la Società condivide.
Da qui la parola chiave dell’anno #GROWinSIDO, rivolta ai Soci in termini di aggiornamento puntuale e di qualità, ai pazienti, che possono essere seguiti e curati ottimamente dal Socio SIDO, alla Società che da 50 anni cerca ed offre occasioni di crescita culturale e professionale. Per tutte queste ragioni ciascun professionista, che abbia fatto dell’Ortodonzia la sua principale attività, non può fare a meno di condividere la “mission” SIDO.
Tag:
Al Centro Congressi Lingotto di Torino è stato ufficialmente inaugurato questa mattina il Sido International Spring Meeting 2014.
Lo “Spring International Meeting”, l’”altro” appuntamento annuale importante della Sido assieme al Congresso Nazionale (che si...
Il 27 e 28 settembre, presso l’Hotel Ariston di Paestum, si è svolto il primo meeting congiunto SILO/AIOLA/ANTHEC dal titolo “2024 la rigenerazione ...
Cassazione Penale Sentenza n. 13127/16 – Errore diagnostico – È principio ribadito nella giurisprudenza di questa Corte come, in tema di ...
Il Presidente della Società Italiana Di Ortodonzia G. Farronato apre, oggi venerdì 6 marzo, i lavori del tradizionale Spring Meeting dal ...
Rimini offre molto in ottica ludico-ricreativa per attrarre un visitatore dell’Expodental Meeting desideroso di impegnare del tempo fuori dalla Fiera.
Con il titolo “Adult Orthodontics: Multisciplinary Approach”, il Presidente Claudio Lanteri inaugura il Congresso internazionale oggi 10 ottobre...
Intervista con i fratelli Agnini, dentisti e specialisti di spicco in protesi fisse, parodontologia, implantologia.
Professore di sanità pubblica all’Università di Torino, Dipartimento Scienze Cliniche e Biologiche, nonché direttore del ...
Per affrontare l’enorme problema della carie infantile, la SIDO ha anche promosso un Progetto a cui Padiglione Italia di Expo 2015 è ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register