POMONA (Usa): Molti bambini Usa non sono stati sottoposti a loro primo controllo di salute orale all'età consigliata di dodici mesi. Lo afferma un ricerca pubblicata di recente. Nel complesso, sono circa il 75 per cento dei genitori a non portare i figli dal dentista al compimento di un anno. I ricercatori esprimono pertanto preoccupazione per l’ignoranza manifestata dai genitori circa le esigenze dentali dei propri bimbi.
L'indagine telefonica è stata condotta all'inizio del 2014 tra 304 adulti della popolazione generale di età compresa tra 18-65 anni e 75 adulti di età compresa tra 18-65 con reddito inferiore alla soglia di povertà Usa. I genitori del primo gruppo dicono di aver portato i bambini dal dentista a un’età media di 2,5 anni, invece nei bambini delle famiglie a basso reddito, l'età media sale a 3.4, cioè oltre un anno in più rispetto alla media generale.
Sebbene il 60 per cento dei 102 genitori con bambini sotto i 18 anni, fosse al corrente della raccomandazione riguardante la prima visita dentale del bambino all’età di un anno, il 61 per cento non la riteneva necessaria. Questa credenza è stata ulteriormente rafforzata da una piccola porzione di pediatri del gruppo (17 per cento). Inoltre, solo il 31 per cento degli uomini della ricerca era a conoscenza delle raccomandazioni a confronto del 74 per cento di donne.
Per i controlli dentali dei bambini sembra che incidano anche gli aspetti finanziari specie nelle famiglie a basso reddito. Circa il 9 per cento dei genitori ha dichiarato di non poter permettersi assistenza odontoiatrica per il loro bambino, mentre il 13 per cento non era a conoscenza del fatto che la visita odontoiatrica sarebbe stata coperta dall’assicurazione.
Dalla ricerca emerge un dato fondamentale: che tutti i professionisti della salute sottolineino l’importanza di avviare un rapporto dentista paziente già dal primo anno di età. Occorre anche che i genitori sappiano e che si avvalgano di tali informazioni per cercar di prevenire le malattie orali, come la carie della prima infanzia. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, la carie dentale è una delle più comuni malattie croniche nei bambini tra i 6-11 anni e negli adolescenti di età compresa tra 12-19.
"Survey Analysis of Parental Awareness and Behaviors Regarding Children's Dental Care and Dental Infection Control", è il titolo della ricerca che può essere consultata sul sito www.supportcleandentistry.com. Condotta dai ricercatori della Western University of Health Sciences' College of Dental Medicine è stata finanziato dall’industria dentale DUX Dental.
GOTEBORG, Svezia. Il russare occasionale nei bambini è comune e spesso innocuo. Tuttavia, i disturbi respiratori persistenti durante il sonno possono...
Londra. Come dice uno studio pubblicato in Inghilterra sul The BMJ i dentisti spesso non sono i primi a visitare un bambino che soffre di dolore alla bocca....
Winchester - Una nuova indagine condotta su oltre 3000 adulti nel Regno Unito ha trovato che quasi l’80% dei genitori inglesi ha portato i propri ...
Washington, DC, USA – Secondo l’US News & World Report, che ogni anno pubblica la classifica dei 100 migliori posti di lavoro in America, la...
Il prof. Sandro Rengo (Università di Napoli) in questo articolo fa una sintesi della relazione da lui tenuta al Colloquium. Italian Dental Show di ...
PERTH, Australia. Sebbene la tele-odontoiatria abbia dimostrato essere una preziosa aggiunta ai servizi odontoiatrici istituzionali nell’ambito di ...
GIZA, Egitto: Uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Cairo ha cercato di identificare le peculiarità psicologici nei bambini utilizzando...
Passando da uno stand all’altro, quest’anno i visitatori di Expodental Meeting non avranno modo di imbattersi nell’ormai familiare ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, il comitato promotore in collaborazione con UNIDI, ha ...
Il vicepresidente nazionale Aldo Nobili e il vicepresidente Massimo Gaggero, coordinatori del Gruppo di lavoro ANDI “Futuro della professione” ...
Live webinar
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Cameron Shahbazian DMD MBA
Live webinar
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Pablo Galindo Moreno DDS, PhD.
Live webinar
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Marta Mazur DDS, PhD, Prof. Aggr. Gianna Maria Nardi - Presidente ATASIO
To post a reply please login or register