Search Dental Tribune

Stress cronico? Il rischio di depressione aumenta

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore

gio. 27 settembre 2012

salvare

 Più si è stressati, più si rischia di incorrere nella depressione. Se, infatti, un po' di stress può anche far bene, stanchezza psicofisica e nervosismo prolungati nel tempo, invece, rischiano di farci incorrere in disagi mentali anche importanti: ad affermarlo sono i ricercatori dell'Università di Yale (Usa) che, in un articolo pubblicato su Pnas-Proceedings of the National Academy of Sciences, hanno studiato il rapporto tra stress cronico e depressione.

 Dopo aver indotto la depressione in un gruppo di topi privandoli cronicamente di cibo e gioco e averli stimolati a cambiamenti continui nel ciclo biologico notte-giorno, i ricercatori hanno rilevato che nei cervelli degli animaletti si inibiva così l'attività del gene che produce la neuritina, proteina che svolge un ruolo fondamentale nella plasticità cerebrale e nella risposta alle nuove esperienze, oltre che nel controllo degli sbalzi d'umore, e che quindi è in grado di preservare il cervello da disturbi come depressione, ansia e disordini bipolari.
Dallo studio è inoltre emerso che, così come gli antidepressivi riescono a ripristinare il giusto equilibrio mentale, lo stesso risultato si riesce a ottenere potenziando l'attività della neuritina: "Questa proteina - conclude Ronald Duman, neurobiologo prima firma dello studio - potrebbe essere utilizzata per la produzione di nuovi farmaci".

To post a reply please login or register
advertisement