COPENHAGEN, Danimarca: una recente ricerca dell’Università di Copenaghen e del Næstved Hospital in Danimarca ha dimostrato che la parodontite aumenta il rischio di contaminazione batterica del sangue del donatore. I risultati dello studio indicano che i batteri originati dalla cavità orale sfuggono ai sistemi rutinari di screening comunemente usati dalle banche del sangue. Nonostante ciò, i ricercatori hanno sottolineato la sicurezza delle donazioni di sangue.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno vengono raccolte circa 120 milioni di donazioni di sangue in tutto il mondo. In media, da sei a 68 persone ogni 1.000 abitanti donano sangue in Europa: la Danimarca è il paese con il più alto tasso di donazioni di sangue. Per evitare l’infezione da sangue donato nei riceventi, l’OMS raccomanda che tutte le donazioni di sangue siano sottoposte a screening per infezioni come l’HIV, l’epatite B, l’epatite C e la sifilide. Secondo l’Università di Copenaghen, tutto il sangue dei donatori in Danimarca viene sottoposto a screening per l’epatite e l’HIV per ridurre il rischio di infezione trasfusionale.
Un numero considerevole della popolazione mondiale soffre di parodontite e gli studi hanno sempre più collegato questa malattia ad altre malattie sistemiche. Pertanto, i ricercatori miravano a determinare se la parodontite, che spesso causa batteriemia transitoria, possa essere associata a batteri vitali nelle donazioni di sangue standard.
Poiché il rischio di sviluppare la parodontite aumenta con l’età, il team di ricerca ha analizzato campioni di sangue di 60 donatori di età superiore ai 50 anni, il 62% dei quali aveva la parodontite. I ricercatori hanno testato campioni di sangue di donatori utilizzando metodi diversi, incluso lo stesso metodo delle banche del sangue (incubazione ricca di ossigeno). Hanno anche isolato i globuli rossi e studiato la crescita in condizioni prive di ossigeno.
In un comunicato stampa dell’università, l’autore principale, il dott. Christian Damgaard, professore associato presso il Dipartimento di Odontoiatria dell’Università di Copenhagen, ha spiegato che il team aveva fatto un’importante osservazione: «Nessuno dei campioni studiati con il consueto metodo di screening ha mostrato contaminazione batterica; quindi, questi prodotti sarebbero stati approvati per la trasfusione. Al contrario, quando abbiamo studiato gli stessi campioni utilizzando il nostro metodo più avanzato, abbiamo effettivamente trovato batteri vitali nel sangue».
“ll punto più importante è assicurarsi che tutti vedano la bocca come parte del nostro organismo”
- Dr Susanne Gjørup Sækmose, consulente presso il Næstved Hospital
I ricercatori hanno anche scoperto che il rischio di contaminazione batterica aumenta se i donatori soffrono di parodontite. «I nostri risultati mostrano una prevalenza 6,4 volte maggiore di batteri vitali nel sangue donato da donatori affetti da parodontite rispetto ai donatori non affetti da parodontite. Questa è una differenza molto significativa», ha detto Damgaard.
Il sangue del donatore è ancora considerato sicuro
Il presente studio è un importante contributo al controllo della qualità del sangue del donatore. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che al momento non è noto se la contaminazione batterica osservata abbia conseguenze cliniche. Secondo la coautrice, la dott.ssa Susanne Gjørup Sækmose, consulente presso il Dipartimento di Immunologia Clinica del Næstved Hospital, l’esperienza clinica mostra che ricevere il sangue di un donatore è generalmente sicuro.
Ha commentato: «I pazienti possono ricevere trasfusioni di sangue in sicurezza. In Danimarca, effettuiamo circa 360.000 trasfusioni di sangue all’anno e le infezioni dovute a trasfusioni di sangue sono estremamente rare, in media meno di una all’anno. Inoltre, abbiamo un sistema nazionale per il monitoraggio degli effetti collaterali».
È importante identificare i fattori di rischio come la parodontite che possono portare a contaminazione batterica. Anche se i donatori segnalano eventuali malattie che potrebbero influire sulla qualità del sangue al meglio delle loro conoscenze, pochi considerano la parodontite una malattia rilevante e quindi potrebbero non informare la banca del sangue al riguardo, ha detto Sækmose.
Ha aggiunto: «Il nostro studio suggerisce che potremmo dover sviluppare nuovi metodi per uno screening efficiente del sangue di donatori in futuro. Ma in realtà, il punto più importante è assicurarsi che tutti vedano la bocca come parte del nostro organismo. Fondamentalmente, le malattie della bocca possono influire sul nostro stato di salute generale».
Lo studio, intitolato “Periodontitis increases risk of viable bacteria in freshly drawn blood donations”, è stato pubblicato online il 2 febbraio 2021 in Blood Transfusion, prima dell’inclusione in un numero.
Tags:
KUOPIO, Finlandia: L’ictus è la seconda causa di morte a livello globale ed è stato dimostrato come la parodontite sia associata a un aumento del ...
KYOTO. Anche se alcuni studi hanno suggerito un'associazione tra fumo passivo e carie, non si sa se ridurre il fumo passivo tra i bambini potrebbe rendere ...
Più si è stressati, più si rischia di incorrere nella depressione. Se, infatti, un po' di stress può anche far bene, ...
BUFFALO, NY, Usa ‒ Anche se la malattia parodontale è stata costantemente associata con le malattie croniche, c'era una limitata evidenza ...
Dunedin (Nuova Zelanda) – Aumenta il rischio di carie per le persone che mentre dormono respirano attraverso la bocca, piuttosto che con il naso. Lo ...
BIRMINGHAM, Regno Unito: In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Birmingham hanno esaminato le cartelle di pazienti con una storia di ...
MALMÖ, Svezia: Il bruxismo colpisce fino a un miliardo di persone nel mondo, si tratta di una patologia comune che può portare a seri danni alla...
Helsinki - Una ricerca in Finlandia ha indagato il ruolo svolto nello sviluppo del cancro orale e di altri tipi, da un batterio fortemente connesso alla ...
NEW YORK, Stati Uniti. Si è scoperto che il rischio di sviluppare il cancro al pancreas è associato a specifici batteri nella bocca. Si spera ...
GREIFSWALD, Germania: In precedenti studi, la parodontite è stata associata al rischio di sviluppo dell’Alzheimer. Dal 1997 lo Study of Health in ...
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register