Spesso leggiamo articoli su applicazioni software che ci mostrano tutti i loro pregi, senza inquadrarle nel reale contesto in cui opera l’utilizzatore (nel nostro caso l’odontotecnico).
Abbiamo quindi voluto cambiare questo punto di vista, descrivendo come l’approccio ad un caso clinico reale (grazie alla collaborazione dello studio odontotecnico “Labor TRE” di Seregno - MB) è coadiuvato all’uso dell’applicazione che, in questo caso è SUM3D Dental – prodotto e distribuito da CIMsystem s.r.l. di Cinisello B.mo (MI) –, un sistema CAM (Computer Aided Manufacturing) che permette di lavorare un modello tridimensionale (cappetta, corona, ponte, toronto ecc.).
Il caso clinico in esame, prevede l’esecuzione di una “Toronto” sull’arcata inferiore partendo dalla realizzazione manuale classica di una protesi estetica in cera che, dopo la prova sul paziente per le varie valutazioni estetiche-funzionali, verrà successivamente scansionata e utilizzata come guida virtuale per la creazione del lavoro definitivo. Proseguendo quindi alla realizzazione in laboratorio del modello master contenente gli analoghi, si passa alla scansione 3D tradizionale dell’antagonista, del modello master, degli scanabutment e della protesi totale estetica (Fig. 1).
Leggi la notizia completa nella sezione CLINICAL/DENTAL LAB del sito Dental Tribune.
Spesso leggiamo articoli su applicazioni software che ci mostrano tutti i loro pregi, senza inquadrarle nel reale contesto in cui opera l’utilizzatore...
ISOLA DI PASQUA (Cile): Analizzando il tartaro degli antichi denti i ricercatori hanno contribuito a risolvere il mistero su quali alimenti vegetali gli ...
Impressionante il cambiamento subito nell’ultimo ventennio dalla professione odontoiatrica, più di ogni altra disciplina medica. Il dentista ...
Paziente di sesso femminile, di anni 52 senza alcuna rilevante patologia sistemica, portatrice di protesi mobile completa arcata superiore, con marcata ...
La perimplantite è un processo infiammatorio, che colpisce i tessuti intorno all’impianto osteointegrato portando ad una perdita ossea periimplantare. ...
I canali accessori radiologicamente visibili che portano strutture neurovascolari verso la porzione anteriore del mascellare superiore sono stati indagati ...
Abstract
Il rialzo di seno per via transcrestale rappresenta una procedura minimamente invasiva per aumentare il volume osseo nella regione posteriore del ...
L’aumento della vita media della popolazione porta all’osservazione degli odontoiatri un numero crescente di pazienti che presentano detrimento dei ...
La perdita dei denti innesca un processo di riassorbimento al livello della cresta alveolare che è diverso da individuo a individuo.
L’esperienza di un odontoiatra di Roma. Un’analisi di quel che comporta la scelta di trasferirsi, nasce dall’esperienza di un ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register