Quest’anno, l’associazione Amici di Brugg ha dedicato uno spazio importante agli odontotecnici. Oggi la tradizionale manifestazione riminese può essere considerata, con il Colloquium di Brescia, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore dentale, riuscendo a coniugare l’esposizione merceologica con l’attività culturale. È infatti innegabile che il palcoscenico di Rimini sia ogni anno uno dei più ambiti e desiderati da parte di relatori nazionali e internazionali.
L’associazione crede da sempre nel “team odontoiatrico” e dà valore sia all’odontoiatra sia all’odontotecnico. Venerdì 22, nell’Auditorium, un’intera giornata è stata pensata per gli odontotecnici. Si alterneranno noti e validi relatori che affronteranno il tema dell’odontotecnica, con particolare attenzione al futuro di questo mestiere, che sta vivendo un momento di passaggio o di evoluzione.
Sempre per venerdì 22, dalle ore 13,00 alle 14,15, nell’atrio principale della fiera di Rimini in prossimità dell’Auditorium, è stata organizzata la “Cittadella dell’odontotecnica”. Quest’evento, come di consueto da parte di Amici di Brugg, si svolgerà in un clima di amicizia. Si avrà la possibilità di confrontarsi con degli odontotecnici esperti in vari settori, mangiando delle ottime piadine. Come esperto di metallurgia, fusioni e CAD/CAM, è stato invitato il sig. Carlo Borromeo.
Ne abbiamo approfittato per rivolgergli una domanda.
Carlo perché hai accettato di partecipare alla “Cittadella dell’odontotecnica”?
Devo correggerti, o precisare che ho accettato con entusiasmo l’invito e per motivi ben precisi che qui ti spiego. Da sempre stimo l’associazione Amici di Brugg, che si è dedicata alla cultura e ha sempre prestato grande attenzione al mestiere cui mi dedico da tanti anni con passione. L’associazione è guidata da alcune persone che stimo per imparzialità, competenza e passione. Quello che proporrò è sicuramente inconsueto e, per me, motivante. Come saprai, da tempo tengo relazioni in tutta Italia e partecipo come tutor a vari corsi sia in Italia sia in Spagna. In questi palchi si mostrano lavori in cui cerco di far vedere come opero quotidianamente. Mi sarebbe sembrata una ripetizione proporre le stesse cose in questa manifestazione e, d’accordo con gli organizzatori, mi confronterò con i colleghi presenti parlando dei problemi e degli imprevisti che quotidianamente accadono durante la nostra attività. Il titolo che ho voluto dare è “Soluzioni semplici, pratiche e ripetibili. Criteri di scelta dei sistemi di ancoraggio”. Darò particolare attenzione alla scelta dell’attacco più adatto secondo il progetto protesico scelto dal team odontoiatrico, al confronto tra la fusione e il CAD/CAM, agli imprevisti che si possono presentare con queste lavorazioni e alle soluzioni più semplici. Come detto, voglio che sia una chiacchierata tra colleghi, un momento di confronto.
embedImagecenter("Imagecenter_1_1749",1749, "large");
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese, da sempre ha nel suo DNA tre parole: “Formazione, cultura e ricerca”. Questa mission ha portato ...
Impresa farmaceutica e mondo dell’associazionismo: due realtà con tanti obiettivi e interessi comuni. Se da una parte le associazioni dei ...
La professione Odontotecnica sta subendo dei rapidi cambiamenti in questo particolare momento storico. Per capire al meglio quale sarà il futuro ...
Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona.
Per la Rhein, Expodental è stata non solo occasione per valorizzare i propri prodotti in uno stand sempre molto affollato, ma per dimostrare ancora ...
Non esiste ormai congresso o manifestazione espositiva in cui le aziende non presentino le ultime novità in ambito digitale. E naturalmente anche la ...
SironaTimes intervista Massimo Merli, odontotecnico e utilizzatore dei sistemi Sirona, uno dei primi italiani a sperimentare le potenzialità del ...
Milano, marzo 2025 – L’eccellenza italiana nel settore dentale si prepara a brillare sulla scena internazionale. Sono quasi 200 le nostre imprese che ...
Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register