Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della sperimentazione di crowdfunding 2019 proposta dalla Compagnia di San Paolo.
La raccolta fondi andrà avanti per tre mesi, fino al 30 luglio 2019 con un obiettivo ambizioso: raccogliere 18.250 euro per sostenere un anno di attività. Si tratta di una cifra simbolica, calcolata su un contributo di 50 euro al giorno. Ogni “giorno” donato contribuisce a sostenere gli enti nel lavoro quotidiano e a generare un nuovo modello di welfare dove i cittadini si prendono cura della propria comunità 365 giorni l’anno. Ogni giorno di attività richiede il lavoro di professionisti volontari e molte risorse per tenere aperte le nostre sedi e per l’acquisto di materiali e medicinali. È possibile donare e conoscere le attività del Coordinamento su crowdfunding.odontoiatriainrete.it
Odontoiatria Sociale in Rete è un progetto nato nel 2015, su iniziativa del Comune di Torino per rispondere al bisogno sempre crescente di cure odontoiatriche da parte delle fasce deboli della cittadinanza e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
Ai primi enti firmatari del protocollo Protesi Dentaria Gratuita, Camminare Insieme, Asili Notturni Umberto I e Sermig, negli anni successivi si sono aggiunti Banco Farmaceutico Torino, Cooperazione Odontoiatrica Internazionale e Associazione Misericordes.
L’obiettivo della rete è di operare in modo complementare e integrato, in un sistema in cui ogni singolo ente interviene secondo la propria specificità, con lo scopo di creare per il singolo paziente un percorso di cura personalizzato e completo, utilizzando le risorse disponibili più adatte alle sue necessità.
I partner coprono tutte le aree delle cure orali: dalla prevenzione intesa anche come formazione sul territorio sia dei piccoli pazienti che dei loro genitori o operatori delle case affido di cui sono ospiti, alle cure conservative ed estrattive, fino alla realizzazione apparecchi fissi o mobili per bambini e di protesi per i pazienti più anziani.
Il primo focus di attenzione del Coordinamento è stato sulla salute orale di bambini e ragazzi che, a causa della situazione di difficoltà del proprio nucleo familiare, sono seguiti dai servizi sociali comunali o dalle organizzazioni del terzo settore presenti sul territorio torinese.
Successivamente, i destinatari si sono poi ampliati includendo anche adulti in stato di vulnerabilità economica e sociale.
Alcuni dati
Ogni anno, gli enti del Coordinamento erogano complessivamente 12.500 prestazioni odontoiatriche, ortodontiche e protesiche a più di 2.600 pazienti.
Va aggiunta l’attività di prevenzione e i laboratori di salute orale svolti presso le comunità di minori e scuole per oltre 1.000 bambini e ragazzi, con metodiche ludiche.
Per ulteriori informazioni
Ufficio stampa Alberto Manzo 3472772616
crowdfunding.odontoiatriainrete.it
www.odontoiatriainrete.it
Email: odontoiatriainrete@gmail.com
Link video: www.youtube.com/watch?v=hGZBcAxH5Qw
Tags:
Il 6 febbraio scorso sulla GU è stato pubblicato il DPCM che istituisce la nuova figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale operatore ...
Prende il via a Torino il 30 e 31 marzo il primo Corso base di cooperazione e volontariato nato dalla collaborazione tra Fondazione Andi e Coi (Cooperazione...
Il board di esperti si è riunito a Roma, il 30 Aprile, per spiegare come prevenire la carie. In risposta alle nuove linee guida ...
Il board di esperti si è riunito a Roma, il 30 Aprile, per spiegare come prevenire la carie. In risposta alle nuove linee guida ...
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
Il presidente della Sie Marco Martignoni ha aperto i lavori della 32esima edizione del Congresso Nazionale Sie, che si svolge in questi giorni a Bologna.
Expodental Meeting 2016, prima edizione, in programma dal 19 al 21 maggio alla Fiera di Rimini si è aperta questa mattina ufficialmente con una breve...
Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. ...
Giovedì 23 gennaio a Pordenone nella sala conferenze della Athena forniture dentali si è svolta una conferenza dal titolo ...
Nell’ambito dell’implantologia moderna, differenti trattamenti richiedono differenti approcci clinici: ogni professionista attento sa che la soluzione ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register