Uno studio che potrebbe dar sollievo ai pazienti dalle ghiandole salivari danneggiate o non più funzionanti a causa di farmaci o di radioterapia
Louisville, KY, Usa: Ricercatori dell’Università di Louisville sono impegnati in uno studio che potrebbe dar sollievo ai pazienti dalle ghiandole salivari danneggiate o non più funzionanti a causa di farmaci o di radioterapia.
Il professor Darling Douglas e il suo team hanno individuato un meccanismo proteico utilizzato dalle ghiandole salivari, essenziali per la lubrificazione, la difesa e l’avvio della fase digestiva nella bocca, quale possibile base di terapie avanzate. La maggiore di tali ghiandole, la parotide, secerne nella saliva importanti proteine e, come per tutte, ha vie di secrezione multiple.
Di qui la necessità di dare alle proteine destinate alla saliva una via corretta, cosa talvolta difficile perché ci sono sette vie o percorsi possibili. Uno porta le proteine al dotto salivare, mentre altri recano varie proteine al “retro” della cellula per la successiva secrezione nel sangue o per formare una matrice di supporto per le cellule stesse. Il trasporto lungo questi percorsi si verifica ordinando le proteine in vescicole (specie di piccoli sacchi di membrana cava) che recano il “carico” alla corretta destinazione.
Finora si riteneva che il loro trasporto verso le vescicole in formazione avvenisse mediante collegamento con proteine destinate alla ricezione e alla selezione. Darling e il suo team hanno invece scoperto un approccio completamente nuovo, secondo cui tali proteine in realtà non esisterebbero.
La ricerca, realizzata con il sostegno del National Institutes of Health, è stata pubblicata nell’articolo online sul Journal of Dental Research intitolato “Parotid secretory protein binds phosphatidylinositol (3,4) bisphosphate”.
Da igienisti dentali vorremmo che i nostri pazienti siano il più possibile sani. Questo significa avere la capacità e le conoscenze di curarli...
Göteborg. Si sta chiarendo il quadro relativo al dolore cronico della bocca noto come “Sindrome della bocca urente” (BMS) che colpisce principalmente ...
Rochester (USA) e Vancouver (Canada). L’interruzione della secrezione delle ghiandole salivari gioca un ruolo importante in alcune malattie della ...
OSLO, Norvegia: La sintomatologia dolorosa della sindrome della bocca urente (burning mouth syndrome – BMS) ha sintomi simili, tra cui una sensazione di ...
LONDRA. Il King’s College London Dental Institute comunica di aver sperimentato con successo una nuova serie di strumenti per aiutare il dentista a ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
OSLO, Norvegia: Il tumore della testa e del collo è il settimo gruppo di tumori più diagnosticati a livello globale, e tra le sue modalità di trattamento...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Cleveland, USA. Può essere difficile diagnosticare la sindrome della bocca che urente (BMS) perché presenta sintomi molto simili a quelli della bocca ...
KAOHSIUNG (Taiwan), KUALA LUMPUR (Malaysia). La polmonite è condizione comune nei pazienti affetti dal Parkinson. Un nuovo studio che ha esaminato i ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register