Brillanti qualità racchiuse in piccole dimensioni. Questi sono i discovery® smart, i nuovi brackets metallici “premium” proposti da Dentaurum. I nuovi mini brackets sono il risultato dei consistenti miglioramenti apportati ai ben noti discovery® nel corso degli anni, ottenuti integrando l’innovativo design arcuato dello slot e diminuendone le dimensioni di ca. un 20% per offrire ai pazienti un migliore comfort, senza alcuna perdita di controllo del torque e dell’angolazione.
Altro fondamentale cambiamento è il nuovo disegno arcuato dello slot mesio-distale, che segue la forma naturale del dente e che produce un effetto positivo sul meccanismo di scorrimento dell’arco.
Le comprovate caratteristiche di design della famiglia di bracket discovery® si riflettono in questo nuovo elemento. Sapientemente strutturati, gli ampi sottosquadri arrotondati sotto le alette offrono tutto lo spazio necessario per ogni tipo di legatura, anche multipla o combinata con catenella elastica. L’identico valore di in-out presentato da tutti i brackets appartenenti alla famiglia discovery® permette la totale combinazione tra loro senza apportare compensazioni a garanzia di una maggiore flessibilità nel trattamento individuale.
I discovery® smart vengono fabbricati in un unico pezzo con i più moderni sistemi MIM (Metal Injection Moulding) per renderli altamente biocompatibili grazie alla totale assenza di saldature. Anche gli uncini sul canino e, volendo, sui premolari, sono progettati e realizzati direttamente sul bracket in un unico pezzo. La loro innovativa forma a fungo garantisce il massimo supporto per gli elastici. La perfetta adesione al dente è una caratteristica dovuta alla base strutturata al laser, sistema da anni brevettato da Dentaurum. Inoltre, l’indicazione del dente (sistema FDI) anch’essa brevettata, è integrata nella base, permettendo ad ogni bracket di essere correttamente posizionato sul dente specifico. Il 3D CAD è programmato sull’anatomia reale del dente e ciò significa che i discovery® smart sono estramente semplici da incollare perché si adattano perfettamente e automaticamente alla superficie del dente.
DENTAURUM Italia S.p.a.
Via degli Speziali, 142/144
Centergross - 40050 Funo (Bologna)
Tel.: 051/86.25.80 – Fax: 051/86.32.91
E-Mail: info@dentaurum.it
Web: www.dentaurum.it
Il 23 e 24 marzo si tiene a Firenze il primo Congresso della neonata APOS (Association Pediatric Oral Surgery), Associazione della Chirurgia Orale ...
Lo sbiancamento dei denti sembra essere nella lista dei desideri di tutti, una tendenza che, secondo un sondaggio dell’American Academy of Cosmetic ...
HuFriedyGroup è orgogliosa di presentare sul mercato Sterify Gel, la new entry all’interno del proprio portafoglio di soluzioni per la parodontologia ...
Dopo l’introduzione di nuove linee implantari e le migliorie apportate a linee già presenti nel portfolio prodotti, Dental Tech ha effettuato un ...
COLTENE è un gruppo multinazionale che sviluppa e produce materiali dentali di consumo e piccole attrezzature. Operiamo nell’ambito dell’endodonzia, ...
Come ogni anno Maggio è il mese di Expodental Meeting, la più importante manifestazione italiana del dentale. Quest’anno l’appuntamento è dal 16 al ...
La normativa e i dati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.
A partire dallo scorso febbraio si è sentito parlare sempre di più, ...
Apparentemente nessuna novità: tutti e tre prodotti ampiamente utilizzati in ortodonzia da anni. In realtà, con le modifiche apportate, una ...
Sull’onda di quello che ormai è diventato il nostro motto Together, redefining implant dentistry, DENTSPLY Implants ha deciso di varare un...
Al Centro Congressi Lingotto di Torino è stato ufficialmente inaugurato questa mattina il Sido International Spring Meeting 2014.
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register