La FNOMCeO è vicina ai Medici e agli Odontoiatri che aderiscono allo sciopero del 16 dicembre. È quanto è stato affermato in occasione del Consiglio Nazionale che, l’11 e 12 dicembre scorsi, ha visto riuniti a Roma i presidenti degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia.
«Gli Stati Generali dei Medici e degli Odontoiatri del 21 ottobre e la Manifestazione del 28 novembre non hanno sortito alcuna risposta da parte delle Istituzioni» ha infatti constatato la presidente della Federazione, Roberta Chersevani. La FNOMCeO stigmatizza dunque che l’organo politico abbia costretto i medici a questo passo, che è sempre difficile e doloroso. «I medici scioperano per e non contro le persone ‒ ha continuato Chersevani ‒. L’obiettivo è quello di sottolineare il concreto rischio che nei prossimi anni, in assenza di un progetto di respiro nazionale sulla sanità, sia vanificato il diritto costituzionale alla tutela della salute».
Il Consiglio Nazionale della FNOMCeO ha ritenuto poi di proporre alcuni emendamenti al Testo Unificato sulla Responsabilità Professionale, e li ha fatti pervenire al relatore, On. Federico Gelli. Sono state inoltre approvate due mozioni. La prima perora l’inserimento, sempre nel Testo Unificato sulla Responsabilità Professionale, della previsione che il medico psichiatra non sia responsabile, in sede penale, degli atti penalmente rilevanti compiuti dal suo paziente. La seconda richiede ‒ e ciò per scongiurare il ripetersi di vicende simili al caso Stamina ‒ che l’assegnazione di fondi pubblici alla ricerca scientifica debba sempre avvenire attraverso bandi e concorsi pubblici, che individuino i migliori tra tutti i progetti presentati.
Il Comitato Centrale FNOMCeO ha deliberato uno stanziamento in bilancio, per il 2014, di 50mila euro per finanziare iniziative di formazione e ...
Il comunicato che segue, in cui la Fnomceo denuncia la gravità di un problema che tocca principalmente i giovani medici, può essere tranquillamente usato ...
L’11 novembre dalle 14 alle 18 al Teatro Alfieri, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) di Torino, in ...
Lo studio approfondirà le ragioni alla base del mancato versamento dei contributi previdenziali e delle quote d’iscrizione.
Quanto sei soddisfatto professionalmente? E quanto sei invece stressato? E tu, donna medico, riesci a conciliare lavoro e famiglia? Le nuove tecnologie per ...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
Il mio medico? È di famiglia. La mia chirurga? Mi ha salvato la vita. La mia dottoressa? Un’amica. Sono questi gli headline che accompagnano i volti ...
La riuscita dello sciopero sta nelle cifre. Anche a voler fare la tara (perché sui numeri in genere non ci si trova mai d’accordo) lo sciopero ...
Milano, 22 luglio 2025 – Con profonda commozione annunciamo la scomparsa del Dottor Luigi Menozzi, medico chirurgo e odontoiatra, figura di ...
Il mercato dentale in Italia nel 2015 è andato in controtendenza rispetto agli anni precedenti, superando il dato del PIL nazionale con un + 4,1% del...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register