Il “Progetto Ladakh” nasce per aiutare il popolo di uno stato racchiuso fra le catene del Karakorum e dell’Himalaya: 230 mila abitanti per lo più buddisti. Consiste in 2 presidi dentistici nello Zanskar, area priva di assistenza sanitaria dove il tasso di carie nei bambini è del 95% e la capitale Leh dista 4 giorni di viaggio.
Luoghi prescelti: Padum, cittadina dove sta sorgendo un nuovo complesso ospedaliero e il bellissimo monastero di Rangdum, dove nel 2001 tre monaci furono uccisi per avere difeso le terre dall’invasione delle greggi dei pastori kashmiri. Di qui Rangdum simbolo di giustizia, bene comune e incontro fra genti diverse. Nato alla Casa del Tibet di Votigno di Canossa (RE) il “Progetto Ladakh” ha avuto inizio in estate grazie alla Fondazione Andi, con un corso di formazione presso il Delek Hospital di Dharamsala (India) per dentisti locali da inserire nei 2 studi . Tra gli altri finanziatori l’Associazione Grade di Reggio Emilia. Per la realizzazione (definitiva nel 2012) il Progetto si avvale dell’aiuto dei Lions Club emiliani (Distretto 108 Tb )che lo hanno scelto come service distrettuale, coinvolgendo i Club Indiani di Dharamsala e Leh. In prima linea 2 dentisti di Reggio, Stefano Dallari, fondatore della Casa del Tibet e Guido Corradi, da anni impegnato in progetti umanitari in Africa. Responsabili locali Phuntsok Zangpo e Kunsang Dechen, dentisti già operanti in Ladakh e il monaco buddista Tsering Tundup, capo del monastero di Rangdum.
Una ricerca continuativa multi-cliente a disposizione delle istituzioni e delle aziende che comprende il primo osservatorio dentale permanente.
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
Sono 200.000 le morti in Europa causate da difficoltà ed errori nel seguire correttamente le cure da parte dei pazienti. A Rimini pazienti, medici e ...
LOS ANGELES – L’UCLA, Università di Los Angeles (California) condurrà un programma pilota per intensificare le cure dentali ...
I dentisti dedicano grandi sforzi per costruire studi fiorenti, adottando tecnologie avanzate e migliorando i flussi di lavoro, al fine di garantire cure di...
STRASBURGO, Francia: L’approvazione della legge europea sull’intelligenza artificiale (AI act), avvenuta il 13 marzo, segna un momento cruciale nella ...
Lo sguardo d’insieme era quello delle grandi occasioni concertistiche. Dal 17 al 19 marzo, date di svolgimento del XIX Congresso nazionale della ...
Tutte gli istituti professionali per odontotecnici dedicano parte del loro programma all’attività pratica e molte aziende organizzano lezioni ...
Presidente e promotore dell’idea è Mauro Labanca
I dentisti specializzati in estetica sono dei perfezionisti. Dedicano una particolare cura al ripristino del sorriso, ritenendo che la miglior ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register