Lo Straumann® Dental Implant System offre all’operatore la possibilità di coprire tutte le indicazioni, dalla mancanza di un elemento singolo al mascellare edentulo, semplicemente con un unico strumentario chirurgico.
L’indicazione e le esigenze del paziente determinano il tipo di impianto e la soluzione protesica, mentre il sistema consente un trattamento di successo e flessibile. La linea di impianti Straumann® Soft Tissue Level rappresenta da oltre 10 anni una scelta affidabile in molte indicazioni ed è anche uno dei sistemi implantari piu diffusi e nel contempo meglio documentati a livello mondiale. I successi a lungo termine di alta qualità e clinicamente documentati premiano la fiducia accordata dai dentisti in milioni di casi.
Il 1° Marzo 2012 Straumann® ha lanciato nel mercato un nuovo impianto Tissue Level con diametro ridotto che offre maggiore flessibilità e un’ampia gamma di opzioni di trattamento.
L’impianto NarrowNeckCrossfit® (NNC) ha un diametro endosseo pari a 3,3 mm e un’emergenza implantare di 3,5 mm con connessione interna.
Trattandosi di un impianto Tissue Level Standard Plus è caratterizzato da una parte traslucida del collo alta 1,8 mm e dalla forma “a calice” che consente la gestione integrata dei tessuti molli:
essendo un impianto in un unico pezzo può essere inserito con un solo intervento chirurgico,
l’NNC è il completamento degli impianti a diametro ridotto.
L’impianto NNC è costituito dal materiale Roxolid® che, grazie a una resistenza fisica elevata1,
ha permesso lo sviluppo di un impianto a diametro ridotto con connessione interna. L’interfaccia tra impianto e moncone è stata progettata per garantire un sigillo e una distribuzione del carico masticatorio ottimali.
L’impianto NNC è inoltre dotato della superficie SLActive® che è una delle migliori superfici testate sul mercato. La validità della superficie è documentata da studi scientifici che ne evidenziano le proprietà, come la marcata riduzione dei tempi di guarigione2, una migliore formazione ossea intorno all’impianto3 e un’eccellente percentuale di sopravvivenza4.
La connessione CrossFit® è un’altra caratteristica importante dell’impianto NNC a livello dei tessuti molli: questa connessione, già sfruttata dagli impianti Straumann Bone Level, comporta il posizionamento dei componenti protesici in modo autoguidato garantendo stabilità e antirotazione del moncone inserito.
Il portfolio protesico a disposizione per l’NNC è ampio per poter eseguire protesi avvitata e cementata e comprenderà, in futuro, componenti personalizzate in CAD/CAM.
Caratteristiche principali:
Confidenza nel posizionamento di un impianto a piccolo diametro grazie all’utilizzo del materiale Roxolid® e della superficie SLActive®. Elevata resistenza meccanica e maggiore velocità di osteointegrazione dell’impianto.
Ampia gamma delle opzioni di trattamento dovute a una piattaforma protesica stretta, 3,5 mm, con una connessione interna.
Semplicità di utilizzo grazie alla gestione integrata del tessuto molle, alla connessione CrossFit® e alla nuova componente di trasferimento dell’impianto (mounter).
Note:
1. Norma ASTM F67 (resistenza minima a trazione del titanio ricotto).
2. Oates TW, Valderrama P, Bischof M, Nedir R, Jones A, Simpson J, Toutenburg H, Cochran DL. Enhanced implant stability with a chemically modified SLA® surface: a randomized pilot study. Int. J. Oral Maxillofac. Implants. 2007;22(5):755-760.
3. Studio preclinico 11 di Lai et al.
4. Ganeles J, Zöllner A, Jackowski J, ten Bruggenkate C, Beagle J, Guerra F. Immediate and early loading of Straumann implants with a chemically modified surface (SLActive®) in the posterior mandible and maxilla: 1-year results from a prospective multicenter study. Clin. Oral Impl. Res. 2008;19:1119-1128; Luongo G, Oteri G. A noninterventional study documenting use and success of implants with a new chemically modified titanium surface in daily dental practice. J. Oral Implantol. 2010;36(4):305-14.
CHAPEL HILL, N. C., USA: Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è una preoccupazione sanitaria globale, classificata come la sesta...
OSLO, Norvegia: Il tumore della testa e del collo è il settimo gruppo di tumori più diagnosticati a livello globale, e tra le sue modalità di trattamento...
Formazione
Live webinar mar. 23 settembre 2025 16:00 (CET) Rome
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
To post a reply please login or register