STRASBURGO. Un nuovo sistema di sicurezza cerca di rendere più trasparente l’attività odontoiatrica in Europa, mediante l’adozione di regolamenti nei Paesi dell’area economica europea (EEA) attraverso i quali render note eventuali sospensioni o interdizioni parziali dalla pratica professionale.
La nuova normativa UE, entrata in vigore il 18 gennaio, prevede che se in uno stato comunitario viene irrogato ad uno studio professionale un divieto o una sospensione anche temporanea dell’attività, ebbene entro tre giorni il provvedimento venga reso noto anche negli altri Paesi d’Europa.
Come minimo, gli Enti nazionali preposti al controllo come ad esempio il General Dental Council nel Regno Unito o il Consiglio Superiore di Sanità e del Welfare in Svezia, dovranno precisare il nome del professionista, data e luogo di nascita, per permettere agli altri Organismi di identificarlo. La comunicazione deve inoltre indicare il periodo per il quale si applica la limitazione compresa la data in cui è stata indetto il provvedimento restrittivo. Ed anche se la comunicazione non deve contenere informazioni o specificare i retroscena del provvedimento, le autorità preposte possono richiedere ulteriori informazioni.
«Siamo lieti per l’entrata in vigore di un meccanismo che dà ai pazienti una visione più ampia e maggior sicurezza per la loro salute orale» dice sul merito della nuova normativa Nigel Carter, OBE, Direttore esecutivo della British Dental Health Foundation: «Si spera che porti a un miglioramento dei livelli professionali degli studi a livello europeo e più fiducia del pubblico nell’attività odontoiatrica»
In questo contesto, Carter ha sottolineato la crescente tendenza del cd. “turismo dentale” ma anche le sue potenziali insidie. Malgrado alcuni Paesi europei non abbiano ancora un sistema di registrazione dei dentisti, Carter si dice convinto che «meccanismi di questo tipo danno vita ad una maggior trasparenza e tutela del paziente».
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
AARHUS, Danimarca: Con l’accelerazione dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore odontoiatrico, sembra emergere un consenso ...
In quanto “specchio dell’anima”, il sorriso è una promessa di felicità che si accende sulle labbra e si spegne negli occhi. ...
L’odontoiatra svolge nella società civile un ruolo di rilievo. La sua funzione di prevenzione è di fondamentale importanza non solo per ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
Joensuu – Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha analizzato come interventi preventivi personalizzati influenzino la salute ...
L’espansione del mascellare superiore rappresenta una fase cruciale nel trattamento ortodontico precoce. Grazie all’innovativo Invisalign Palatal ...
PERTH, Australia: alcuni ricercatori hanno recentemente ricevuto finanziamenti dal governo australiano per un progetto di sviluppo di un sistema che ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register