Un sistema appena sviluppato offre una protezione efficace contro il cattivo odore orale e integra il collutorio.
L’alitosi - cattivo odore sgradevole emesso durante la respirazione - è dovuta prevalentemente ai processi metabolici dei batteri presenti nel cavo orale. Particolarmente attivi, i batteri che producono sostanze maleodoranti sulla superficie della lingua contribuiscono al cattivo odore orale, di conseguenza la vita professionale e sociale delle persone affette può essere condizionata permanentemente
Un sistema appena sviluppato offre una protezione efficace contro il cattivo odore orale e integra il collutorio.
L’alitosi - cattivo odore sgradevole emesso durante la respirazione - è dovuta prevalentemente ai processi metabolici dei batteri presenti nel cavo orale. Particolarmente attivi, i batteri che producono sostanze maleodoranti sulla superficie della lingua contribuiscono al cattivo odore orale, di conseguenza la vita professionale e sociale delle persone affette può essere condizionata permanentemente.
Circa un quarto della popolazione soffre di alitosi. Quindi, il bisogno di un trattamento efficace e a lungo termine risulta elevato. Gli esperti della Ricerca meridol® hanno di recente sviluppato il Sistema meridol® HALITOSIS, composto da collutorio, puliscilngua e dentifricio gel denti e lingua, per combattere con successo l’alitosi.
Il Sistema è basato su una combinazione di effetti biochimici, chimici, antibatterici e meccanici. Per la pulizia meccanica, è disponibile un pulisci-lingua extra-piatto con rilievi rotondi e lamelle. La sua azione è supportata da un gel denti e lingua, contenente i principi attivi fluoruro amminico/fluoruro stannoso, lattato di zinco e sostanze per contrastare l’alito cattivo.
Il gel è utilizzato per l’igiene dentale quotidiana così come per la pulizia della lingua. Il fluoro in esso contenuto assicura inoltre un’efficace protezione dalla carie.
L’utilizzo del sistema garantisce un’efficace pulizia quotidiana di denti e lingua. Durante la rimozione meccanica della patina batterica della lingua con il pulisci-lingua, il gel, la cui efficacia è stata scientificamente dimostrata, viene distribuito con l’aiuto del pulisci-lingua. In questo modo, è possibile contrastare i batteri responsabili del cattivo odore, e le sostanze maleodoranti possono essere legate chimicamente quando prodotte.
Inoltre, il collutorio assicura una duratura sensazione di freschezza, rispettando il naturale equilibrio della flora batterica orale. Gli effetti del collutorio sono stati clinicamente dimostrati da uno studio condotto dal gruppo di lavoro del dr. Walter Wigger-Alberti del proDERM Institute for Applied Dermatological Research).
Il Sistema, che può essere acquistato senza prescrizione medica in farmacia, è consigliabile per un uso quotidiano, a lungo termine.
Riferimenti:
. Wigger-Alberti W et al. Clinical efficacy of an experimental toothpaste for the treatment of bad breath, Internal Report (2009).
. Wigger-Alberti W et al. Efficacy of a new mouthrinse formulation on the reduction of oral malodour in vivo. A randomized, double blind, placebo-controlled, 3 week clinical study. J Breath Res 4 (2010) doi: 10.1088/1752-7155/4/1/017102.
Per informazioni:
GABA Vebas Srl
Via Giorgione 59/63
00147 - Roma
Tel.: +39.06.548931
Fax: +39.06.54.893.850
La creatività di una società tedesca di telecomunicazioni viene incontro a chi soffre di alitosi
La DENTAURUM, forte dei suoi 125 anni di attività nel settore dentale, presenta oggi sei nuove linee di ceramica indicate per il rivestimento ...
CAMBRIDGE, Mass, USA: La carie dentale, una delle malattie orali più comuni in tutto il mondo, è prevalentemente causata dal batterio ...
LONDRA, Regno Unito: secondo una nuova indagine di YouGov per conto della British Dental Association (BDA) tre quarti dei britannici crede che un cattivo ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
Dental Tribune online ha avuto il piacere di parlare con il prof. Eberhard, che è stato nominato primo presidente del Lifespan Oral Health nel 2015, ...
Il mercato sta cambiando e l’odontoiatria è chiamata a un cambio di prospettiva: l’attenzione passa dall’offerta di cure alla ...
Milano, ottobre 2015 ‒ Il giorno 27 ottobre si è tenuto a Roma l’evento “Diabete e disturbi gengivali: miti da sfatare”, volto a ...
La robotica ha continuato a fare passi da gigante in diversi campi medici e l’implantologia dentale non fa eccezione. Il sistema Yomi di Neocis, l’unico...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register