“Merceologia e formazione” è il connubio che caratterizza anche l’edizione numero 41 di International Expodental, che si svolgerà a Milano dal 17 al 19 ottobre.
«Expodental e VI Expodental Forum – commenta il presidente Unidi Gianfranco Berrutti – tornano per offrire all’intero settore dentale l’opportunità di conoscere e capire dove investire, per essere competitivi in un settore che sta rapidamente trasformandosi. Le nuove regole e la situazione congiunturale del mercato mondiale stanno portando profondi cambiamenti in tutti i settori, anche in quello dentale. Questi hanno spinto le industrie del dentale italiano a puntare sull'innovazione e la ricerca, scelta che è stata premiata dal mercato».
«Invece di contrarsi e aspettare tempi migliori – continua il presidente Unidi – le nostre imprese si sono rinnovate, portando sul mercato prodotti nuovi che stanno modificando il modo di curare e riabilitare i pazienti. Più che mai, l’edizione di quest’anno di International Expodental permetterà ai professionisti del comparto – odontoiatri, igienisti dentali, odontotecnici, Aso – di capire quali sono le nuove tecnologie, i nuovi materiali, le nuove tecniche che potranno, sin da subito, dare nuove risposte ai bisogni dei propri pazienti capendo dove è meglio investire e innovare».
Dal punto di vista della mostra merceologica, molte le novità che accoglieranno espositori e visitatori:
«La scelta effettuata lo scorso anno di riportare per la sua quarantesima edizione International Expodental a Milano, nei nuovissimi padiglioni del quartiere cittadino di Fiera Milano City, è stata vincente e premiata da espositori e visitatori», ci dice Alessandro Gamberini, presidente Promunidi.
«Per questa edizione siamo partiti dalle certezze dello scorso anno per migliorare ancora i servizi per gli espositori e quelli per i visitatori, in modo di poter rendere la visita in Expodental un’esperienza piacevole e utile per la propria crescita professionale».
Tra le conferme dell’edizione del 2012, l’unico e ampio padiglione espositivo, sullo stesso piano, che accoglierà le aziende espositrici, la possibilità di iscriversi online per evitare la ressa all’ingresso, il comodo parcheggio direttamente collegato al padiglioni e la facilità con cui si può raggiungere Expodental con i trasporti pubblici, la possibilità di trovare agevolmente una sistemazione alberghiera e la comodità di un quartiere fieristico che è a pochi passi dal centro di Milano, una città in grado di offrire anche molto altro… «Le novità le scoprirete invece visitando Expodental», conclude il presidente Gamberini.
Dal punto di vista della formazione, il VI Expodental Forum, quest’anno dedicato all’estetica, darà la possibilità a dentisti, igienisti dentali, odontotecnici e assistenti alla poltrona di abbinare l’aggiornamento merceologico a quello professionale, godendo di un programma (gratuito e accreditato Ecm) di alto valore scientifico.
“Estetica e casi odontoiatrici complessi: problem solving”, il titolo del Forum scientifico previsto per venerdì 18 ottobre in collaborazione con il Collegio dei Docenti di Odontoiatria.
«Un tema certamente attuale che spesso condiziona le scelte del professionista, mentre l’estetica non deve prescindere dalla funzione», dice la prof.ssa Antonella Polimeni, presidente del Comitato scientifico del Forum.
«Abbiamo costruito il Forum su due percorsi paralleli», continua la prof.ssa Polimeni. «Il primo dedicato all’estetica in conservativa e protesi, mentre il secondo incentrato sull’estetica in ortodonzia e chirurgia maxillo-facciale».
Nelle giornate di venerdì e sabato saranno poi organizzati gli eventi culturali, gratuiti e accreditati Ecm per le professioni previste, che Unidi ha predisposto in collaborazione o patrocinati da Aidi, Aiaso, Amici di Brugg, Antlo, Cipo, Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Fondazione Andi Onlus, Idea, Siaso, Sied, Unid.
Per informazioni e iscrizioni: www.expodental.it oppure scarica la nuova app di Expodental!
Gli Amici di Brugg con le nuove iniziative formative 2013 sono come sempre orientati a saldare tra i soci lo spirito di gruppo, strada maestra verso la ...
Finanziare interventi formativi gratuiti per il personale dipendente degli studi professionali. È il leitmotiv del Fondo Professioni, fondo ...
I temi della libera scelta del Dentista curante da parte del cittadino e della giusta remunerazione delle prestazioni professionali senza vincoli di ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Il produttore tedesco di apparecchiature dentali allarga la base dei potenziali clienti in Francia affidando l’attività di vendita diretta alla...
KUOPIO, Finlandia: un tempo considerato fantascientifico, l’addestramento con la realtà virtuale (VR) potenziata dagli strumenti tattili svolge oggi un ...
Storico accordo tra studenti di Odontoiatria e sindacato uniti per una partnership a difesa della professione odontoiatrica in tutte le sue facce: è ...
Il 4.0, la quarta rivoluzione industriale, è stato il leitmotiv dell’International Dental Show di Colonia, manifestazione fieristica biennale ...
ANDI ed il Collegio dei Docenti promuovono un sondaggio - Da sempre consapevole che il futuro della professione odontoiatrica passa attraverso il sostegno ...
Intervista a Giulio Del Mastro, odontoiatria libero professionista, Presidente provinciale AIO Torino e socio attivo di SIE.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register