Venerdì 9 luglio a Bologna presso l’hotel Savoia Regency si terrà la prima giornata dedicata al paziente della quarta età.
Relatori, odontoiatri ed odontotecnici di fama internazionale esperti nella riabilitazione del paziente anziano si confronteranno per rispondere ad alcuni temi sempre più attuali, siamo infatti consapevoli che nei prossimi anni assisteremo a un progressivo aumento dell’età media dei pazienti degli studi odontoiatrici. Dovremo pertanto poter donare funzione senza tralasciare l’estetica.
Il team, odontoiatra e odontotecnico, dovrà avere competenze specifiche perché l’approccio terapeutico con questi pazienti dovrà essere necessariamente diverso.
Questi alcuni temi che verranno trattati:
- Quale strategia applicare nel trattamento?
- In endodonzia e in conservativa quali sono le regole da seguire?
- Protesi rimovibile o protesi fissa? Come scegliere il piano di trattamento?
- Igiene e mantenimento della protesi
- Patologie sistemiche e terapie farmacologiche possono interferire e condizionare il piano di trattamento?
- Protesi totale
- Protesi su denti naturali
- Protesi implanto ritenuta
- Protesi implanto supportata
- Protesi parziale rimovibile
- Protesi fissa e OT Bridge
- Full digital
- Quali sono i vantaggi delle tecniche digitali nel trattamento del paziente anziano?
- Prospettive future nella riabilitazione della dentatura del paziente anziano.
Per conoscere i dettagli https://www.rhein83.com/in-evidenza/lodontoiatria-della-quarta-eta-bologna-9-luglio-2021/
Per informazioni è possibile scrivere a marketing@rhein83.it
Tag:
Venerdì 11 giugno a Bologna presso l’hotel Savoia Regency si terrà la prima giornata dedicata al paziente della quarta età.
A luglio, dopo un lungo periodo di fermo, il governo ha autorizzato l’organizzazione delle attività congressuali e fieristiche. La Rhein83 ha deciso di ...
Le recessioni gengivali, patologiche esposizioni radicolari con migrazione apicale del tessuto marginale (Fig. 1), sono largamente diffuse. Esse ...
In occasione del recente appuntamento Expodental Meeting e in vista del Congresso Nazionale AIOLA 2026, abbiamo incontrato il Dott. Maurizio Maggioni, ...
Recentemente sono stati pubblicati i risultati delle Unità di Ricerca ammesse al cofinanziamento da parte del Ministero dell’Istruzione, ...
Era grande l’ottimismo alla fine del 2021 anche in odontoiatria, dopo un terribile 2020, l’anno successivo aveva fatto registrare un enorme aumento di ...
L’eziologia del riassorbimento della radice cervicale esterna rimane poco chiara ed è probabilmente un problema multifattoriale, che causa ...
Sempre più frequentemente si sente parlare di “advanced dentistry”: un’odontoiatria appunto avanzata, evoluta, progredita ed innovativa in grado di ...
Ospiti e relatori di oltre 30 nazionalità, con presenze da tutti i continenti, quasi 250 stranieri su 700 tra partecipanti, relatori ed ospiti. Cinquecento...
SprintRay, presente come espositore a Expodental Meeting, continua a ridefinire i confini dell’innovazione in odontoiatria, introducendo una gamma di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register