SprintRay, presente come espositore a Expodental Meeting, continua a ridefinire i confini dell’innovazione in odontoiatria, introducendo una gamma di tecnologie pensate per semplificare la pratica clinica e migliorare l’esperienza del paziente. Con un approccio sempre più orientato alla velocità, alla precisione e all’efficienza, l’azienda punta a trasformare il modo in cui i professionisti progettano e realizzano trattamenti.
Tra le novità più sorprendenti spicca Midas, la stampante 3D che introduce un concetto completamente nuovo nel settore: la stampa in capsule. Ispirata alla semplicità delle macchine da caffè, Midas consente di produrre restauri in pochi minuti, semplicemente inserendo una capsula, premendo un pulsante e lasciando che la tecnologia faccia il resto. In meno di dieci minuti è possibile ottenere fino a tre corone pronte per essere cementate. Nessun disordine, nessuna complicazione, solo efficienza e risultati immediati. E con l’arrivo della Multi Unit Capsule, la stessa semplicità sarà presto disponibile anche per la stampa di ponti e intere arcate, set completi di faccette. La capsula Midas concentra piattello di stampa, resina e serbatoio in un unico oggetto, per ridurre sprechi, spazio di stoccaggio e aumentare la flessibilità della produzione.
Questa rivoluzione tecnica è accompagnata da materiali restaurativi di nuova generazione, pensati per unire estetica e resistenza. OnX Tough 2, un composito nanoceramico ad alte prestazioni, è progettato per offrire risultati duraturi in restauri complessi come le arcate complete, senza rinunciare a un aspetto naturale e armonioso. Ceramic Crown, invece, combina oltre il 50% di contenuto ceramico con una straordinaria fedeltà visiva, garantendo prestazioni meccaniche elevate e un'estetica perfetta per restauri definitivi.
Anche la produttività riceve una spinta significativa grazie al nuovo Duo Kit per la stampante Pro 2. Questo sistema intelligente consente di stampare due dispositivi differenti nello stesso ciclo, ottimizzando tempi, materiali e spazio. È la risposta concreta alle esigenze degli studi che gestiscono volumi elevati senza voler compromettere sulla qualità o sui tempi di consegna.
SprintRay non si ferma alla sola restaurativa: anche la protezione del paziente è al centro delle sue nuove soluzioni. Con Nightguard 2 e Nightguard Firm, la nuova generazione di bite notturni risponde in modo mirato alle diverse esigenze dei pazienti che soffrono di bruxismo, offrendo comfort o rigidità a seconda dei casi. Per chi pratica sport, SportGuard rappresenta la massima espressione di protezione personalizzata, grazie a un materiale capace di assorbire gli urti e garantire una vestibilità su misura.
Particolarmente attesa è anche la nuova resina per retainer, il cui lancio è previsto nel terzo trimestre del 2025. Progettata per offrire una combinazione ideale di trasparenza, resistenza e comfort, questa resina è pensata per garantire contenzioni precise e durevoli nel tempo. Le sue proprietà biomeccaniche la rendono ideale per il trattamento post-ortodontico, con un'aderenza ottimale e una perfetta integrazione nel flusso di lavoro digitale SprintRay. Una soluzione che promette di semplificare la vita agli studi e migliorare significativamente l’esperienza dei pazienti.
Tutte queste innovazioni si integrano perfettamente nel flusso digitale grazie ad AI Studio, il software di progettazione intelligente sviluppato da SprintRay. Compatibile con i principali scanner intraorali, AI Studio consente di gestire ogni fase del trattamento in modo fluido, automatizzato e con una precisione senza precedenti.
SprintRay non propone semplicemente nuovi prodotti: propone un nuovo modo di intendere l’odontoiatria digitale. Un modello che mette al centro la semplicità, la velocità e la qualità, per permettere ai professionisti di lavorare con maggiore libertà, creatività e soddisfazione.
I visitatori di Expodental Meeting potranno scoprire di più presso il Padiglione A3, Stand 118. Ulteriori informazioni sull’azienda sono disponibili su www.sprintray.com.
Tags:
«Comunicare», dal latino communicare, significa interagire, condividere o creare una relazione tra due o più soggetti. Spesso però...
STOCCOLMA, Svezia: la comprensione dei tipi di cellule e dei meccanismi di crescita dentale è essenziale per la ricostruzione e la rigenerazione dei denti....
In occasione della 37° edizione di International Dental Show – IDS di Colonia, Straumann ha presentato il suo ultimo “gioiello” digitale: Virtuo ...
Orientato al futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia si articolerà in due giornate, durante le quali verranno affrontati temi ...
Colonia. Nell’ambito del 37° IDS (International Dental Show) il Gruppo Dental Tribune International (DTI) ha riunito in un incontro di due giorni ...
Oggi la tecnologia digitale in odontoiatria è uno dei segmenti di mercato più in crescita: all’interno degli studi e nei laboratori ...
I contrangoli Energo sono progettati tenendo conto della durata, dell’ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, ...
L’auricoloterapia è una disciplina terapeutica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, volta alla cura e al ...
Colonia, 25 marzo 2025 – In occasione dell’International Dental Show (IDS) 2025, Straumann Group conferma il proprio ruolo di pioniere ...
Milano, dicembre 2023 – Align Technology lancia una docuserie, un nuovo formato per condividere con gli ortodontisti prove cliniche e casi di studio ...
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Ira Lamster DDS, MMSc, Editor-in-Chief, Dr. Jessica Lee
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 18 giugno 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 20 giugno 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Rishita Jaju DMD, Pediatric Laser Dentist
Live webinar
lun. 23 giugno 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 24 giugno 2025
20:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register