In neurologia pediatrica l’epilessia rappresenta una delle più comuni condizioni riscontrabili. L’incidenza di questa patologia è più alta nella prima decade di vita, periodo delicato durante il quale il bambino completa parte del suo sviluppo sociale e educativo.
Comprendere e conoscere gli aspetti di tale disturbo aumenta da parte dell’odontoiatra pediatrico la consapevolezza sull’impatto che questa malattia ha sulla salute psicofisica del piccolo paziente, sulla condizione e comprensione della situazione clinica, sui suoi aspetti e manifestazioni principali e i conseguenti comportamenti e precauzioni da conoscere per poterla gestire.
Leggi l'articolo completo sulla sezione CLINICAL > ORTHODONTICS
In neurologia pediatrica l’epilessia rappresenta una delle più comuni condizioni riscontrabili. L’incidenza di questa patologia è ...
Mercoledì 23 settembre alle 19:00 si è svolta la web conference organizzata da Henry Schein Krugg e Mpo&Partners in collaborazione con Dental Tribune,...
Il bisogno dell’individuo di avere un sorriso sano ed estetico è un requisito importante in tutte le fasce d’età per migliorare la...
Nella bioetica della responsabilità si possono riscontrare molti aspetti connessi alla professione odontoiatrica e al pericolo di possibili abusi di ...
Universitari, odontoiatri, studenti, esperti del mondo medico-legale e giuristi hanno analizzato a Bologna, in un evento organizzato da Odonto Consulence, ...
Il concetto di microbioma è un concetto di recente interesse in ambito odontoiatrico. Esso consiste nell’insieme del patrimonio genomico dei ...
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
DUNDEE, Scozia: Uno studio britannico di portata storica ha rilevato che stress e burnout all’interno della forza lavoro odontoiatrica derivano in larga ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
Anche se un approccio terapeutico multidisciplinare, può rendere molto complesso e difficile la gestione del trattamento, ci dà la ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register