SAN JOSE, California, USA: Secondo un rapporto pubblicato di recente, l’ aumento della domanda di trattamenti dentali e l’incremento della consapevolezza circa l'igiene, richiederà alla clinica e alla pratica odontoiatrica di adottare in futuro procedure più rigorose nel controllo delle infezioni crociate. Questa evoluzione tende a pilotare la crescita del mercato dei prodotti per il controllo delle infezioni dentali, pianificato per raggiungere 1 miliardo di dollari entro il 2020.
I Virus si possono diffondere durante le prestazioni mediche, inclusi i trattamenti dentali che comportano contatto diretto con sangue e saliva, se le cliniche odontoiatriche non riescono a mantenere livelli adeguati di controllo delle infezioni e dell’igiene. Sia i professionisti del settore sanitario sia i pazienti sono esposti al rischio di malattie a trasmissione ematica come l’HIV e l’epatite B. Inoltre, le epidemie, come l'attuale epidemia di Ebola in Africa occidentale, hanno sensibilizzato i professionisti sanitari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, sulle procedure di controllo dell’ infezione nella pratica clinica. Le misure per garantire la sicurezza includono i prodotti di controllo dell’infezione come abiti con barriere protettive, gli occhiali di protezione, le maschere per il viso e l’abbigliamento antimacchia, oltre ad altri prodotti.
La relazione su "Prodotti di controllo dell’infezione dentale", che è stata recentemente pubblicata dalla Global Industry Analysts, un editore di ricerche di mercato, fornisce stime annuali e previsioni per gli Stati Uniti, Canada, Giappone, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e America Latina per il periodo compreso tra il 2013 e il 2020. Secondo il rapporto, gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato per i prodotti di controllo dell’infezione, mentre l'Asia-Pacifico rappresentano il mercato in più rapido sviluppo, con un complessivo tasso di crescita annuo del 4,8 per cento nei prossimi sei anni.
La relazione ha analizzato anche i profili di 46 aziende, tra cui molte imprese chiave e di nicchia, come ad esempio 3M ESPE, DENTSPLY International, Hu-Friedy e il gruppo Kerr KaVo, fornendo una rassegna completa delle tendenze di mercato, problemi, fusioni, acquisizioni e attività strategiche delle principali società specializzata in prodotti di controllo delle infezione per il settore dentale in tutto il mondo. Il rapporto completo può essere acquisito sul sito della Global Industry Analyst.
Atlanta (USA): L'organizzazione per la Sicurezza, la Sepsi e la Prevenzione (OSAP), sodalizio che promuove la sicurezza in odontoiatria, ha annunciato il ...
Umeå (Svezia). La micosi invasiva di Candida Albicans è causa comune di infezioni orali e genitali. Accompagnata e spesso aggravata da una ...
Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca ...
Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca ...
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
Jalupro è un sistema integrato di prodotti per la cura e la rigenerazione cutanea, pensato per contrastare i principali segni dell’invecchiamento. ...
TORONTO, Canada: I ricercatori canadesi hanno suggerito che la placca dentale, biofilm batterico che si forma sulle superfici dentali, può essere ...
BlancOne Click è un trattamento per lo sbiancamento dentale in studio lanciato sul mercato da IDS Spa nel 2016. Si tratta di un trattamento veloce e ...
I professionisti del settore odontoiatrico sottolineano l’importanza di integrare l’igiene interdentale nella routine di cura del cavo orale.
L’80% ...
L’implantologia è una soluzione elettiva di trattamento restaurativo caratterizzata da una componente chirurgica per la salute dentale dei ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register