Francoforte sul Meno, Germania: A causa della situazione politica in molti stati arabi, il numero dei rifugiati che arrivano in Europa, e specialmente in Germania, è cresciuto di molto negli ultimi anni. Inoltre, i rifugiati hanno spesso bisogno di urgenti cure mediche e dentali e per questo il sistema sanitario tedesco ha dovuto affrontare serie difficoltà nel garantire adeguate cure per ogni individuo. Al fine di sviluppare migliori strategie di prevenzione e terapia, gli studiosi hanno esaminato la condizione di centinaia di rifugiati in Germania.
Secondo la legge tedesca, i richiedenti asilo hanno diritto alle cure dentali; ciononostante, a causa di complicazioni burocratiche e organizzative, non sempre questo è possibile. Inoltre, il controllo del dolore da solo non risolve il problema, come ha sottolineato dal principale autore dello studio, il professor Christian H. Splieth, dell’ospedale di Greifswald. Secondo il professore, le misure preventive e i check-up diagnostici sono infatti ugualmente importanti.
Lo scopo è quello di migliorare la prevenzione delle malattie e le terapie da attuare per i rifugiati in Germania, allo stesso tempo si mira a valutare la loro situazione e i costi associati alle cure necessarie. Lo studio, portato avanti dal prof. Splieth, si terrà nei centri di accoglienza di quattro stati federali tedeschi.
L’intento del team di ricercatori è quello di studiare 900 partecipanti tra 1 e 75 anni. Per ogni individuo saranno valutate soprattutto le carie, le malocclusioni e la malattia parodontale.
I dati raccolti saranno quindi analizzati e divisi secondo età e paese di provenienza del paziente. I ricercatori hanno intenzione di paragonare i valori di morbilità dei rifugiati con quelli della popolazione tedesca al fine di valutare i potenziali costi a carico del sistema sanitario nazionale. Allo stesso tempo vogliono mettere in piedi programmi di cure preventive e trattamento del dolore. Il progetto di ricerca è stato avviato dal Deutsche Gesellschaft für Zahn-, Mund- und Kieferheilkunde, la società tedesca di odontoiatria e medicina orale e maxillofacciale: insieme alla Wrigley Company Foundation e altre due grandi associazioni dentali tedesche, la società fornisce fondi al progetto per 70.000 euro.
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
SASKATOON, Canada: La salute orale può influenzare notevolmente la salute generale e la qualità della vita. Ciò è particolarmente vero per le persone ...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
Numerose evidenze scientifiche confermano un legame diretto tra salute orale e cardiovascolare. La parodontite, attraverso l’infiammazione sistemica e la ...
Perché è importante il mantenimento della salute orale nei pazienti diabetici?
Il diabete può influire significativamente sulla salute orale, aumentando ...
L’espansione del mascellare superiore rappresenta una fase cruciale nel trattamento ortodontico precoce. Grazie all’innovativo Invisalign Palatal ...
Sheffield, Inghilterra: il punto critico della crisi del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito è senza dubbio l’impatto sui bambini e sui giovani....
SEOUL, Corea del Sud: l’identificazione dei fattori di rischio per la nascita pretermine (PTB) è fondamentale per consentire agli operatori sanitari,...
ANN ARBOR, Michigan, USA: Con il continuo aumento del numero di impianti dentali posizionati a livello globale, cresce anche l’importanza clinica di ...
Nuova Delhi, India: se da un lato gli effetti del cambiamento climatico sulla salute generale sono ampiamente documentati, dall’altro il suo impatto sulla...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register