È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – The Machined One”.
“iMAXpro – The Machined One” è il risultato degli studi condotti da un gruppo di ricercatori internazionali, tra cui i prof. P. Astrand*, T. Berglund** e il prof. M. Simion*** , che hanno osservato come le superfici ruvide siano più sensibili allo sviluppo delle peri-implantiti rispetto alle superfici cosiddette “machined”.
Inoltre nuovi studi sperimentali** contestano che le superfici “trattate” accelerino l’osteointegrazione e consentano di effettuare i carichi in tempi più rapidi.
In virtù di quanto sopra, il nuovo impianto “iMAXpro – The Machined One” presenta una superficie che riduce al massimo i rischi di peri-implantite e, grazie ad un elevatissima stabilità primaria dovuta ad un originale disegno, consente di eseguire il carico immediato.
I risultati clinici di iMAXpro - The Machined One sono stati presentati in via preliminare durante l’evento “Osteontegration Revisited” tenutosi a Milano nel Novembre 2013 e organizzato dal prof. Massimo Simion per contestare i paradigmi tradizionali in favore di un’implantologia più sicura rispetto al rischio di periimplantite.
iMAXpro - The Machined One è disponibile sia nella versione ad esagono interno che esterno. Entrambe le versioni si avvalgono dello stesso kit chirurgico per l’inserimento. Attraverso innovative soluzioni anche la parte protesica è stata semplificata rendendola più precisa e anche più economica.
Maggiori informazioni si possono trovare al sito: www.imax3.com.
Note:
*A three year follow up report of a comparative study of ITI dental implants and Branemark system implants in the treatment of the partially edentulous maxilla. Astrand, P.: Clinical Implant Dentistry and Related Research 2004 6, 130–141
** Spontaneos progression of ligature indiced peri-implantitis with different surface roughness: an experimental study in dog. Berglundh, T.: Clinical Oral Implants Research 2007: 18, 655–661.
***Simion M, Nevins R, Rocchietta I, Kim D, Benigni M, Alzaimi K. Early Bone Formation at Machined and Moderately Rough Implant Surfaces: An Histologrical and Histomorphometrical Study (submitted)
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
Con oltre 100 nuovi modelli, nei marchi Anthos, Castellini e Stern Weber, si rinnovano totalmente le gamme di riuniti.
Align Technology, azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e commercializza il sistema di allineatori trasparenti Invisalign,...
Torino 2018 – Osteology TORINO 2018 “Successo a Lungo termine: Strumenti e strategie in Terapia Rigenerativa” è la nuova attesa edizione del Simposio...
HuFriedyGroup è orgogliosa di presentare sul mercato Sterify Gel, la new entry all’interno del proprio portafoglio di soluzioni per la parodontologia ...
Nasce un polo di eccellenza nella produzione e certificazione dei dispositivi di protezione individuale e articoli monouso professionali.
Il raggiungimento dell’eccellenza si basa essenzialmente sulla consapevolezza che ogni giorno è necessario essere pronti ad affrontare una ...
Nella seduta del Consiglio dei Ministri n. 50 del 16/10/2012 sono state approvate nuove misure sulla semplificazione a favore dei cittadini e delle imprese ...
È un’Ortodonzia che riguarda sia il bambino sia l’adulto quella di scena al Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri...
Gianfranco Berruti, presidente Unidi, presenta a Brugg la 42esima edizione di Expodental. Tra le novità più rilevanti il Digital Dentistry ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register