Impariamo a comunicare e facciamolo insieme! All’insegna di questo slogan l’ANDI rende nota la creazione in seno alla sua struttura di un Ufficio Comunicazione (ufficiocomunicazione@andinazionale.it) e la creazione di un archivio con tutto il materiale prodotto in questi anni anche dalle sedi provinciali e regionali.
Materiale che viene messo a disposizione di tutti, Soci e Dirigenti, per campagne, locali o azionali, condivise.
Reperibili presso l’Ufficio Comunicazioni sono anche semplici strumenti da utilizzare in studio (folder informativi, poster, rivista per la sala di attesa) già correntemente inviati ai Soci, da utilizzare e valorizzare come reali mezzi di comunicazione.
Se si guarda al passato, il marketing e la comunicazione in odontoiatria hanno sempre suscitato perplessità e ingenerato prudenza perché spesso asserviti ad un significato tipicamente commerciale. Non solo è utile, tuttavia, ma anche necessario presentare ai cittadini le qualità della prestazione odontoiatrica con precisione e puntualità, con messaggi corretti e pertinenti, senza svilimento dell’atto medico, come avviene invece spesso da quando, con la legge Bersani, si è passati al messaggio pubblicitario in campo medico.
Ed anche se il fine ultimo della pubblicità dovrebbe essere quello di soddisfare la necessità di informazione che caratterizza i pazienti di oggi (i cd. Web 2.0) ormai molto evoluti, e non di millantare, specie in un campo così delicato come la salute.
CIMsystem è lieta di invitarvi a EuroMold, la ventennale fiera di grande successo mondiale che ha luogo ogni anno a Francoforte, in Germania.
Il 14 e il 15 novembre a Udine un corso con GEASS e Training Meta per imparare a essere efficaci nel rapporto con la pazientela.
THAME, UK: Quasi la metà degli odontoiatri che hanno risposto a un recente sondaggio crede che le persone che consumano molti piccoli spuntini ...
All’inizio della sua presidenza della Federazione Europea di Parodontologia (EFP), Spyros Vassilopoulos delinea la sua visione per il futuro della ...
Quali sono le strategie da intraprendere per comunicare e promuovere efficacemente la salute fornendo ai cittadini conoscenze e competenze per compiere ...
La tecnologia Cad/Cam, vista nelle varie ottiche di diversi relatori (dentisti e odontotecnici) è stato il tema del Closed Meeting degli Amici di ...
Intervista alla dott.ssa Giovanna Perrotti.
In vista della Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale che si celebra il 20 marzo di ogni anno AIO ha spedito una lettera aperta a tutti i ...
Venerdì 11 marzo Nicola Sforza, Presidente della SIDP 2022-2023 ha inaugurato il congresso annuale al Palacongressi di Rimini, dal titolo “Ritorno al ...
Intervista a Barbara Ferrarese, Direttore Marketing Straumann Group.
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register