BOCHUM, Germania: I metodi convenzionali di sterilizzazione non sono sempre efficaci contro tutti i tipi di patogeni. Il plasma, invece, può eliminare anche le formazioni batteriche fortemente resistenti, come dimostrato dalla giovane dott.ssa Katharina Stepelmann, professoressa dell'Istituto d'Ingegneria elettrica e tecnologie al plasma (Institute for Electrical Engineering and Plasma Technology) della Ruhr-Universität di Bochum. La dott.ssa ha sviluppato uno sterilizzatore capace di rimuovere efficacemente i germi dagli strumenti medici senza danneggiare il materiale di cui sono fatti.
La dott.ssa Stapelmann ha progettato una speciale camera di sterilizzazione modificando un cassetto capace di contenere i vassoi contenenti gli strumenti chirurgici. Con una superficie in formato DIN-A4, questo “cassetto” può essere utilizzato anche come un normale contenitore. “Si può, per esempio, introdurre il set che si utilizzerà per un'appendicectomia, sterilizzarlo e conservare la camera chiusa fino a quando non servirà per l'operazione” spiega la dott.ssa Stapelmann.
In confronto ai normali processi di sterilizzazione, la sterilizzazione al plasma permette un risparmio di energia, è più veloce e non utilizza radiazioni dannose o agenti chimici cancerogeni. A differenza dell'autoclave, la quale utilizza il calore umido, il processo al plasma può essere sviluppato per componenti sintetici e non danneggia o smussa gli elementi in metallo. Un prototipo dello sterilizzatore è già disponibile mentre la dott.ssa e il suo team sono al momento alla ricerca di un partner industriale che possa immettere il prodotto sul mercato.
L’articolo sulla nuova invenzione è apparso sulla testata online RUBIN – rivista scientifica della Ruhr- Universität di Bochum.
BUFFALO, New York, Stati Uniti: L’utilizzo dello scovolino aiuta a prevenire la malattia parodontale? L’assunzione di integratori alimentari o ...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
I dispositivi sonici sono strumenti dotati di precisione micrometrica utilizzabili nelle diverse branche dell’odontostomatologia. Condividono numerosi ...
PECHINO, Cina: Anche con la scienza e i materiali moderni, la capacità di replicare completamente lo smalto naturale è stata inafferrabile. In uno studio ...
Hong Kong / Lipsia, Germania: Alcuni scienziati dell’Università di Kyoto in Giappone hanno comunicato di aver sviluppato una nuova lega simile ...
Rendi completamente digitale il tuo trattamento con allineatori grazie agli attachments 3M Clarity Precision Grip e agli allineatori 3M Clarity. Puoi ...
Nella mitica cornice della baia di Chia il 15 giugno è stato inaugurato il XV Simposyum AIO Sardinia, alla seconda edizione internazionale. Dopo una ...
I dispositivi Radic8 aiutano a migliorare le pratiche di controllo delle infezioni in ambienti interni e nel ridurre la diffusione dei virus, neutralizzando...
Trovare un medico estetico bravo tra tanti medici estetici.
Come effettuare la scelta del medico estetico? Su che basi va ricercato il professionista ...
Continuare a bloccare gli eventi e i congressi medico-scientifici significa di fatto bloccare l’aggiornamento del personale sanitario proprio durante la ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register