Intervista a Vittoria Giordano, Manager Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus sull’inizio delle lezioni.
Con la lezione di “Medical Chemistry” è stato inaugurato a UniCamillus il primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Il Corso, articolato in sei anni, ha l’obiettivo di conferire le conoscenze teoriche e le competenze tecniche con le quali poter poi esercitare a tutti gli effetti la professione dell’odontoiatra, secondo degli standard condivisi dalle scuole di Odontoiatria dell’Unione Europea. In particolare, tutti i laureati riceveranno formazione e competenze elevate per le varie specializzazioni o aree tematiche della ricerca scientifica.
Per l’occasione abbiamo intervistato Vittoria Giordano, Manager Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus, che evidenzia l’importanza di formare figure nel campo odontoiatrico soprattutto in un contesto sempre più competitivo, innovativo e internazionale come quello attuale.
Quale valore aggiunto può dare UniCamillus rispetto agli altri Atenei?
Grazie all’attivazione del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, l’Università si pone come principale obiettivo quello di garantire una formazione internazionale rivolta ai discenti provenienti da diversi Paesi. Infatti il Corso si svolgerà nei primi due anni in lingua inglese, sia nella didattica che nello svolgimento degli esami.
Perché UniCamillus ha deciso di ampliare la sua offerta formativa con il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria?
L’Università ha deciso di ampliare l’offerta didattica al fine di realizzare un’iniziativa formativa idonea per gli studenti provenienti da diverse realtà culturali. Attualmente a livello nazionale ed internazionale, esistono numerose gravi patologie che derivano dalla mancata salute orale capaci di arrecare gravi danni alla salute e, in generale, alla qualità di vita. Pertanto la diagnosi, cura e prevenzione di queste malattie diventano strategiche per migliorare la qualità di vita di ampie fasce di popolazioni. In questo contesto diventa quindi fondamentale nello studio materie inerenti l’Odontoiatria, orientarsi verso una formazione internazionale che tenga conto anche degli elementi legati a diversi riferimenti culturali considerandoli, pertanto, come risorsa fondamentale.
Come si articolerà il Corso in vista della didattica on-line?
Come previsto dalle recenti disposizioni ministeriali (DPCM 03/11/2020 e DPCM 24/10/2020) la didattica del primo anno si svolgerà in presenza. Contestualmente l’Università dà la possibilità agli studenti di seguire le lezioni on-line sia in diretta che in differita mettendo a disposizione tutti i materiali didattici.
È già possibile, inoltre, iscriversi ai nuovi test di ammissione per l’anno accademico 2021/2022 presentando domanda entro il 26 gennaio 2021 secondo le indicazioni dei bandi disponibili sul sito dell’Ateneo
Aperte fino al 26 gennaio 2021 le iscrizioni per l’Anno Accademico 2021/2022.
UniCamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi ...
Scadenza iscrizioni il 28 ottobre.
Unicamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla laurea in odontoiatria e protesi dentaria, il comitato promotore e UNIDI, hanno organizzato per il 17 ...
Che cosa ha spinto il San Raffaele ad attivare un nuovo Corso di Laurea in anni di recessione economica e crisi della professione odontoiatrica?
Per l’anno accademico 2021/2022, UniCamillus, Università Internazionale Medica di Roma, ha visto ampliarsi i posti a disposizione per il Corso di Laurea ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, il comitato promotore in collaborazione con UNIDI, ha ...
Commento del Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada. Andi è particolarmente soddisfatta del pronunciamento con il quale la Corte di ...
Il prossimo 19 Maggio 2016 avrà inizio la quarta edizione del corso di Continuing Dental Education tenuto dal Dr. Luca Briccoli con una proposta ...
Tutti i neolaureati avranno la possibilità (e l’obbligo) di completare una adeguata preparazione pratica.
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register