In occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla laurea in odontoiatria e protesi dentaria, il comitato promotore e UNIDI, hanno organizzato per il 17 maggio, durante l’Expodental, un evento-conferenza per festeggiare la completa applicazione della legge 409/85 alla luce della nuova sentenza e soprattutto per la riattivazione delle scuola di specialità.
L’evento porrà il focus sulla professione di odontoiatra e la sua evoluzione in questi quattro decenni, uno stato dell’arte per la Professione con la maiuscola. Saranno presenti gli ex alunni dei primi corsi delle prime 6 università, Torino, Milano, Pavia, Roma, Napoli e Bari, che porteranno i loro saluti e la loro esperienza, accompagnati dai presidenti dei corsi di laurea di oggi in carica delle stesse università citate, perché portino il loro saluto e pensiero. Invitati i presidenti delle associazioni di riferimento, AIO, ANDI, AISO, ANOMEC, CAO, il Collegio dei Docenti e AIDI perché intervengano a compimento di un lungo percorso che ha visto l’odontoiatria moderna affermarsi nel panorama mondiale.
Dai primi anni sono usciti colleghi che ora rappresentano le migliori e titolate associazioni professionale e culturali, ma i giovani di oggi devono sapere cosa era prima del corso di laurea l’odontoiatria (vedasi la composizione del comitato promotore). Dobbiamo far sapere quali sforzi sono stati fatti dai nostri docenti dei primi anni, cos’è il vissuto per poterci affacciare al prossimo futuro con gli impegni che nella società moderna ha la nostra Professione.
Non è mancato l’apporto di UNIDI, cha da sempre è al fianco della professione, con attenzione specifica alla crescita Culturale oltre che merceologica. La grande sensibilità è dimostrata dalla Conferenza che si è organizzata e del Brindisi d’Onore che si terrà al termine dell’evento. Il dopo conferenza avrà luogo presso il ROCKISLAND a Rimini, con cena e musica, per rispettare le tradizioni.
Attendiamo gli amici di sempre che hanno condiviso con noi questi quaranta anni di lotte e di affermazione, ma saremmo molto contenti di condividere questi momenti con i giovani colleghi che prenderanno a breve il nostro posto. Ringraziamo UNIDI e BetaEventi per il supporto (laura@betaeventi.it per comunicare la presenze alla conferenza) e l’amico Enrico Cataneo per l’organizzazione ludico ricreativa (ecataneo@inwind.it per le prenotazioni). Grazie a tutti della collaborazione.
Tags:
Intervista a Vittoria Giordano, Manager Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus sull’inizio delle ...
Aperte fino al 26 gennaio 2021 le iscrizioni per l’Anno Accademico 2021/2022.
UniCamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi ...
Scadenza iscrizioni il 28 ottobre.
Unicamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, il comitato promotore in collaborazione con UNIDI, ha ...
Per l’anno accademico 2021/2022, UniCamillus, Università Internazionale Medica di Roma, ha visto ampliarsi i posti a disposizione per il Corso di Laurea ...
Il 15 marzo del 1864 Il dr. Sanford Christie Barnum (Fig. 1) di New York scriveva: «In quel tempo, quando l’idea della diga di gomma nacque ...
In occasione di questo importante anniversario, abbiamo il piacere di intervistare la dott.ssa Elena Pozzi, amministratore unico dell’Azienda, con cui ...
Damaso Caprioglio, Decano degli specialisti italiani in Ortognatodonzia, illustra un importante appuntamento della Disciplina.
Carie e parodontopatie sono antiche quanto la specie umana, se non di più. Ma gli archeologi e gli antropologi sono abbastanza concordi nell’affermare ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register