Gli impianti dentali rappresentano da tempo la migliore soluzione terapeutica per poter restaurare la funzione e l’estetica perdute in seguito a mancanza di un dente. Essi permettono, a differenza delle protesi convenzionali, di procedere con una metodologia conservativa nei confronti dell’integrità e della struttura dei denti adiacenti all’elemento mancante.
La preparazione protesica fissa di un incisivo centrale inferiore pone delle difficoltà legate al ridotto volume di questo elemento; quando poi tale elemento viene sostituito da un impianto, lo spessore vestibolo-linguale aumenta a causa della presenza della vite di connessione abutment-fixture. Possiamo ovviare a questo problema utilizzando un impianto a connessione conometrica che consente spessori adeguati alla ricostruzione protesica.
Caso clinico (impianto post-estrattivo)
II caso preso in esame è un incisivo centrale inferiore di destra che presenta mobilità (Figg. 1, 2). Volendo conservare il volume osseo residuo, la miglior scelta terapeutica è quella di sostituirlo effettuando un intervento impiantare con un impianto post-estrattivo immediato. embedImagecenter("Imagecenter_1_2767",2767, "large");
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > IMPLANTOLOGY
La possibilità di riabilitare un mascellare superiore a carico immediato, con una protesi fissa, mediante l’utilizzo di soli quattro impianti ...
Progettato partendo da un’esigenza di semplicità, CSR-DAT rappresenta l’ultima sfida di Sweden & Martina: creare un impianto che ...
Progettato partendo da un’esigenza di semplicità, CSR-DAT rappresenta l’ultima sfida di Sweden & Martina: creare un impianto che ...
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica in ambito odontoiatrico ha permesso di sviluppare tecniche e materiali che ampliano le possibilità di ...
A un anno esatto dall’arrivo del sistema implantare NeO sul mercato italiano, Alpha-Bio Tec presenta NeO CS, connessione conometrica standard per gli ...
In seguito al sisma che ha colpito l’Emilia la scorsa primavera, il Dr. Lorenzo Vanini si è reso disponibile a tenere un corso a Bologna sabato...
L’integrazione delle protesi supportate da impianti con i tessuti duri e molli ne misura il successo in termini di funzione, salute ed estetica1.
L’eziologia del riassorbimento della radice cervicale esterna rimane poco chiara ed è probabilmente un problema multifattoriale, che causa ...
La rigenerazione parodontale (RP) costituisce per il professionista una strategia terapeutica più conservativa per il trattamento di difetti ...
La progettazione protesica ha grande importanza, in modo particolare quando il diario clinico prevede una riabilitazione su impianti. Il case report ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register