“Il classico welfare-state del ventesimo secolo ha portato ad accordi che sono insostenibili nella loro forma attuale. Inoltre le persone al giorno d'oggi vogliono fare le loro scelte, organizzarsi la loro vita e prendersi cura l'una dell'altra” (Willem-Alexander, Sovrano d'Olanda).
Le parole del sorvrano olandese Willem-Alexander in breve tempo hanno raggiunto ogni angolo d'Europa. Il discorso del sovrano alle tv nazionali paventa un cambio di mentalità: da uno Stato Sociale verso una "Società di partecipazione", anticipando i numerosi tagli previsti alla sanità pubblica. Tagli largamente anticipati, come d'altronde certificano i dati che parlando di un Olanda dove il "peso" della sanità sul Pil è pari al 13 % (attualmente l'Italia spende il 7% del pil per la sanità, la Francia il 7,8%, la Germania l'8%).
Di fatto le parole del sovrano possono essere interpretate come un fallimento delle politiche di welfare che si sono aggiustate in Europa dopo la rivoluzione industriale. Il passo indietro dell'Olanda che non riesce più a gestire un welfare rimasto in senso assoluto senza eguali in Europa nasce dalle difficoltà di un paese piccolo, dove i rapporti con le altre nazioni presenti, Francia, Germania o Italia, non possono essere equivalenti.
Ricordiamoci che si tratta di dichiarazioni fatte dal Re, che di fatto seguono le direttive di austerity del primo ministro, Mark Rutte, il quale nel bilancio del 2014 ha già auspicato un taglio di 6 miliardi alla sanità pubblica. Una strategia comune a fini locali per abbassare un pò il trend di spesa per far fronte alla crisi.
Il tempo è un fattore cruciale nel funzionamento di uno studio dentistico, e spesso i dentisti devono lottare per tenere il passo con il loro ...
LEHI, Utah, Stati Uniti: nel mondo digitale di oggi, le aziende devono avere una forte presenza online per facilitare la comunicazione con i clienti e ...
L’ambiente di lavoro e la sicurezza
Trascinato dal progresso il mondo del lavoro cambia e, tutto sommato, migliora. Negli ultimi anni sono cambiati ...
Nella compravendita di uno studio non deve intervenire necessariamente qualcosa che faccia fallire l’affare. Qualche volta si tratta di un semplice cambio...
Inaugurati ieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli Stati Generali della...
Grazie ai continui miglioramenti e progressi con la zirconia, i dentisti non dovranno più scegliere se dare la priorità alle qualità estetiche o a quelle...
Washington - È accertato che bere un po’ di vino rosso provoca molti benefici all’organismo probabilmente per gli abbondanti polifenoli dalla diversa ...
New York, Stati Uniti: Secondo uno studio condotto presso la Columbia University, il danno causato dai batteri si diffondono nel corpo e hanno un'influenza ...
ANDI Catanzaro ha organizzato il 7 marzo il corso di aggiornamento “Odontoiatria in rosa per il sociale”, giornata che ha riassunto due temi ...
Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register