L’esperienza Chirurgica Ortopedica e la Ricerca Scientifica applicata alla clinica dell’istituto Ortopedico Rizzoli hanno messo a punto un nuovo tessuto umano termoplastico a temperatura ambiente ideale per il successo della chirurgia implantologica orale.
La Banca delle Cellule e del Tessuto Muscolo Scheletrico dell'Ospedale Rizzoli di Bologna da anni sta mettendo a punto, con la collaborazione dei chirurghi ortopedici e dei ricercatori dell’Istituto, degli innesti ossei innovativi, capaci di indurre velocemente la formazione di nuovo osso e, allo stesso tempo, ridurre il riassorbimento dell’innesto: suddetti riempitivi prendono il nome di paste osteoinduttive, il DBGraft.
Il DBGraft nasce con l’obiettivo di formulare in pasta d’osso la DBM, matrice ossea demineralizzata, derivato tissutale ad elevato potenziale osteoinduttivo. La DBM è una fine polvere di osso corticale, sottoposto a decalcificazione tramite bagni in Acido Cloridrico e successivamente liofilizzata. L’esposizione protratta ad HCL a bassa molarità, assicurando in questo modo un danno minimo alla matrice ossea, e l’ accurata selezione dei donatori cadavere da cui ricavare la DBM è garanzia di qualità e di efficacia clinica della DBM utilizzata nella formulazione della pasta d’osso. La polvere come tale potrebbe essere riassorbita o disperdersi nel sito chirurgico (specie se in artroscopia) non riuscendo ad innescare il trigger della neo genesi di osso: il vantaggio di formularla come impasto è appunto quello di ridurne il riassorbimento e diventare esso stesso scaffold per il nuovo tessuto a formarsi.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
L’esperienza Chirurgica Ortopedica e la Ricerca Scientifica applicata alla clinica dell’istituto Ortopedico Rizzoli hanno messo a punto un nuovo...
LOS ANGELES (USA) - Il fluido salivare è diventato un strumento sempre più usato negli ultimi anni per la rilevazione di malattie orali e ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Oggigiorno, con l’avanzare delle nuove tecnologie digitali e 3D (tridimensionali), al clinico non è solo richiesto di essere bravo ...
Oggigiorno, con l’avanzare delle nuove tecnologie digitali e 3D (tridimensionali), al clinico non è solo richiesto di essere bravo ...
Il 9 novembre scorso nella Rubrica “News” di Dental Tribune Italy Daily, col titolo “Cellule staminali estratte con successo dai terzi molari” venne...
SILVER SPRING (WASHINGTON). La Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente comunicato che nella prescrizione di prodotti contenenti lidocaina viscosa...
Il 3 febbraio, durante il programma Le Iene, è stato mandato in onda un servizio in tema “odontoiatrico” che ha provocato la presa di ...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
9:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
To post a reply please login or register