Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca batterica a livello marginale. Il controllo meccanico della placca batterica rappresenta, pertanto, una componente di primaria importanza nella terapia e nella prevenzione di entrambe le patologie (gengivite/parodontite, mucosite perimplantare/perimplantite).
Il Prof. Giuseppe Pizzo, docente di Parodontologia e di Odontoiatria preventiva e di comunità presso l’Università degli Studi di Palermo, in occasione del XXII SIO International Congress (7-8 febbraio, Milano - Corporate Forum/Colgate-Gaba), presenterà nel corso della sua relazione un’analisi critica della letteratura scientifica sull’efficacia dei diversi antisettici utilizzabili per il controllo chimico della placca. Dopo avere presentato i differenti meccanismi di azione, saranno esaminate le formulazioni commerciali attraverso cui tali agenti antimicrobici possono essere veicolati, sia in sede sopragengivale (collutori, spray, dentifrici, gel, chewing-gum) che in sede sottogengivale (dispositivi a rilascio sostenuto e controllato, irrigazioni). Saranno inoltre fornite linee-guida “evidence-based” sull’utilizzo degli antisettici nella prevenzione e nella terapia della malattia parodontale e perimplantare.
Scarica QUI il programma del XXII SIO International Congress.
Le patologie infettive che colpiscono i tessuti parodontali e perimplantari hanno un comune primum movens eziopatogenetico: l’accumulo di placca ...
Alexandria (Usa) - Proteggere i bambini contro il precoce insorgere della carie è qualcosa che tutti i dentisti dovrebbero considerare come priorità. ...
Fitoterapici a base di componenti naturali, preparati a base di erbe che contengono principi attivi di piante o di altri componenti vegetali vengono ...
Un parodontologo è uno specialista di cui molti pazienti sanno molto poco ‒ fino al giorno in cui non ne devono cercare uno. I parodontologi sono ...
Curare l’igiene orale è ormai di fondamentale importanza al fine di mantenere una bocca e un corpo in perfetta salute. La ricerca ha ormai ...
FILADELFIA, USA: la malattia parodontale colpisce quasi il 60% degli adulti di età superiore ai 65 anni e comporta un onere considerevole dal punto di ...
TORONTO, Canada: I ricercatori canadesi hanno suggerito che la placca dentale, biofilm batterico che si forma sulle superfici dentali, può essere ...
I rapporti tra le patologie che interessano la polpa dentaria e quelle riguardanti il parodonto marginale si verificano attraverso le connessioni anatomiche...
Un valido aiuto nel combattere il biofilm batterico, causa dei principali insuccessi nel trattamento sia della parodontite sia della perimplantite, viene ...
Amsterdam. All’EuroPerio9 è stato annunciato un nuovo sistema per la classificazione dello stato di salute del parodonto (malattie e sue condizioni) ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register