Parte con voce forte e chiara il nuovo Comitato Centrale Fnomceo: la squadra guidata da Roberta Chersevani sigla infatti, nella sua prima riunione, un documento che rivendica il coinvolgimento della professione quando si parla di Autonomia e Responsabilità del medico, oltre che di appropriatezza delle prescrizioni.
«Esprimiamo una forte preoccupazione e contrarietà ‒ afferma Chersevani ‒ sui contenuti della Bozza d’intesa Stato-Regioni, e sulle proposte di emendamento fatte dalle Regioni stesse, per razionalizzare la spesa sanitaria». E continua. «Non si può infatti pensare di conseguire l’appropriatezza imponendo per decreto modalità e percorsi che non coinvolgano ‒ e da subito ‒ i medici: l’obiettivo di ogni intervento deve invece sempre garantire qualità e sicurezza delle cure e salute del cittadino. Tutto questo non si può certo realizzare attraverso una logica intimidatoria dei professionisti, e in un’ottica esclusivamente di risparmio economico. La nostra, in ogni caso, non è una chiusura, ma un’apertura a percorsi condivisi».
La Fnomceo intende pertanto attivare una campagna rivolta ai cittadini, che sarebbero i primi ad essere penalizzati da questi provvedimenti. Insomma, anche se il Comitato centrale è consapevole che si è solo all’inizio di un percorso, è già da ora che vuole ribadire l’assoluta centralità del ruolo del medico nel disegnare la sicurezza, la qualità e l’appropriatezza dell’intero Sistema sanitario.
Scarica QUI il Documento approvato
Riportiamo il messaggio del Ministro della Salute pubblicato stamattina dall'Ufficio Stampa FNOMcEO.
Avviata con manifesti visibili a partire dal 14 maggio una campagna di sensibilizzazione FNOMCeO contro le fake news in rete «per restituire al medico – ...
L’evento organizzato dal Ministero della Salute il 20 febbraio 2025 ha celebrato la V “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ...
Totalmente dedicata alla crisi del sistema formativo dei medici la seconda giornata del Consiglio Nazionale FNOMCeO di fine anno. Ne è uscita una ...
Riyadh, Arabia Saudita: Il cancro orale rappresenta un aspetto cruciale nella lotta globale contro le malattie non trasmissibili. Una maggiore ...
Annullare il Decreto Ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla ...
Cambia la procedura per la trasmissione dei dati della sorveglianza sanitaria effettuata. Nella seduta del 15 marzo scorso la Conferenza Stato-Regioni ha ...
Il Comitato Centrale FNOMCeO ha deliberato uno stanziamento in bilancio, per il 2014, di 50mila euro per finanziare iniziative di formazione e ...
È stato approvato dalla Camera dei Deputati il 28 gennaio 2016 il Disegno di Legge n. 2224 recante disposizioni in materia di responsabilità ...
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register