Il 9 e 10 novembre, in tutte le piazze d’Italia, verranno allestiti controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della pressione e del colesterolo.
Il diabete mellito è una malattia che comporta una serie di disturbi metabolici con una persistente instabilità del livello glicemico del sangue. Un male che se identificato per tempo permette una qualità della vita molto elevate, ma che in casi di ritardi nella diagnosi può portare a gravi patologie, fino alla morte. Per tale motivo il 14 novembre ritorna la Giornata Mondiale contro il Diabete, giorno scelto per celebrare l’anniversario della nascita di Frederick Grant Banting, lo scopritore dell’insulina.
L’appuntamento voluto dalle Nazioni Unite, è stato istituito nel 1991 dal International Diabetes Federation, organizzazione internazionale composta oggi da 200 Associazioni di oltre 160 paesi. Una delle pochissime giornate riconosciute dall’ONU a partire dal 2006, che negli anni ha portato ad illuminare di blu monumenti di tutto il mondo, con una spettacolare campagna di sensibilizzazione.
Mission tutt’ora in atto: sotto il simbolo del 'Cerchio Blu' oltre 5000 volontari accompagneranno specialisti diabetologi ed operatori sanitari al fine di offrire un’accurata prevenzione nelle piazze italiane. Sabato 9 e domenica 10 novembre tutti gli interessati potranno ricevere notizie circa la malattia e al tempo stesso poter effettuare gratuitamente le analisi necessarie.
“Eye on diabetes” è il tema dell’anno 2016, a ricordare che il diabete è un grande nemico anche della vista: in Italia ...
LEIPZIG, Germany: sebbene la maggior parte della popolazione mondiale continui a concentrare la propria attenzione sulla pandemia Covid-19, ora è più ...
Fondazione Andi onlus per la salute del cavo orale.
Fondazione Andi - Associazione Nazionale Dentisti Italiani onlus aderisce alla Giornata Mondiale contro...
Marrakech (Marocco). Dal 27 al 29 aprile 2017 si svolgerà a Marrakech la prima edizione dell’FDI African Regional Dental Congresss. Lo annuncia...
CHICAGO, USA: Un recente studio ha trovato un possibile legame tra il diabete di Tipo 2 e l'Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA), il più comune disturbo ...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
CAMBRIDGE, Mass., USA: Un recente studio ha suggerito che l’analisi della concentrazione di specifici biomarcatori salivari potrebbe essere una valida...
Cos’è il Risk Management? Si può definire come il sistema fondato su una metodologia logico-sistematica che attraverso step successivi ...
Come sempre, la stagione formativa autunnale presenta ai professionisti un ricco calendario di eventi di aggiornamento clinico e scientifico. ...
Il diabete mellito (DM) comprende un gruppo eterogeneo di disturbi metabolici accomunati dalla presenza di instabilità del livello glicemico del ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register