Baierbrunn - Nei bambini, l’educazione all’igiene dentale è indispensabile. Sembra che a trarne vantaggio siano anche i loro genitori. Secondo un sondaggio rappresentativo, la percentuale tra madri e padri che esercitano un’igiene dentale molto scrupolosa è maggiore rispetto al resto della popolazione.
Secondo un sondaggio rappresentativo della rivista disponibile nelle farmacie Baby und Familie, la percentuale di coloro che esercitano con cura l’igiene dentale è maggiore, tra madri e padri, rispetto al resto della popolazione. Mentre per esempio solo il 16,1% degli intervistati si lava i denti almeno tre volte al giorno, lo fa il 19,4% per cento degli intervistati con bambini sotto i 15 anni di età. Quindi, un effetto collaterale positivo dell’esempio parentale: solo per il 24,7% delle madri e dei padri intervistati il lavarsi i denti è spesso un argomento di controversia con i bambini. In generale, la maggior parte dei genitori bada “molto” all’igiene orale quotidiana (83,9%) e che gli “strumenti per masticare” dei piccoli vengano controllati da un dentista almeno una volta all’anno (83,3%).
Informazioni sul sondaggio
Sondaggio rappresentativo della rivista disponibile nelle farmacie Baby und Familie, eseguito dalla GfK Marktforschung di Norinberga su 2070 persone, su un campione di età a partire dai 14 anni, tra cui 502 con almeno un bambino in famiglia fino ai 14 anni.
L'articolo è stato pubblicato sulla pagina tedesca del sito www..dental-tribune.com
L’epidemiologia delle endocarditi infettive è un settore della medicina molto complesso. In teoria, qualsiasi episodio di batteriemia ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
L’esistenza di prove a lungo termine dell’associazione tra una condizione di iperglicemia ed esiti parodontali avversi è ormai nota in letteratura, ...
La cultura dell’igiene orale appare prerogativa dell’igienista dentale, figura indispensabile per la diffusione, tra gli anziani, della ...
A partire da quest’anno Curaden, l’azienda svizzera della profilassi e igiene orale, sarà ancora più presente in Italia. CURAPROX Italia è pronta ...
Un locale commerciale di pochi metri quadri, possibilmente nello stesso stabile dello studio odontoiatrico, una selezione dei migliori prodotti per ...
Joensuu – Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha analizzato come interventi preventivi personalizzati influenzino la salute ...
In occasione della odierna Giornata Europea delle gengive sane, che torna per la nona edizione all’insegna dello slogan “Cura le tue gengive”, la ...
Migliorare l’estetica del sorriso è desiderio di tutti i pazienti, ma la gestione di un cavo orale che abbia i tessuti dentali e parodontali ...
Il Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è istituito ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register