SACRAMENTO, Calif., USA: Come risultato degli sforzi della Californian Dental Association (CDA), i dentisti sono stati autorizzati a somministrare il vaccino COVID-19 al fine di accelerarne la diffusione. I dentisti potranno vaccinare le persone di età pari o superiore a 16 anni dopo il completamento di uno speciale corso di formazione.
Attualmente, la California sta fornendo le prime dosi del vaccino COVID-19 con i dentisti che ricadono in questa prima fase. Secondo un comunicato stampa del CDA, l'associazione ha compiuto sforzi per consentire ai dentisti di prendere parte alla strategia di immunizzazione. Per questo motivo, e al fine di affrontare la carenza di operatori sanitari autorizzati a somministrare i vaccini Covid-19, il California Department of Consumer Affairs (DCA) ha approvato una deroga il 4 gennaio, consentendo ai dentisti di somministrare vaccini approvati dalla Food and Drug Administration federale alle persone che hanno almeno 16 anni. Il CDA ha sottolineato che auspica che i dentisti vengano vaccinati prima di unirsi alla task-force di vaccinazione. Attualmente sono stati distribuiti un totale di oltre due milioni di vaccini Covid-19 in California e oltre mezzo milione di persone hanno ricevuto la prima dose, secondo i Centers for Disease and Control and Prevention (CDC). Con circa 30.000 dentisti autorizzati in California, è probabile che la deroga approvata abbia un impatto considerevole sulla diffusione del vaccino. Il dottor Richard Nagy, un membro del consiglio del CDA, ha detto che lui e i dentisti californiani accolgono con favore la decisione. “In qualità di dentisti siamo esperti in iniezioni. Le facciamo in zone piuttosto impegnative, all'interno della bocca dove c'è una lingua, dove ci sono ossa e legamenti” ha detto a ABC10 News. I dentisti interessati a unirsi alla task-force di vaccinazione molto probabilmente somministreranno i vaccini negli ospedali, nei centri per i pazienti e nelle cliniche, ha aggiunto.
Istruzione prima della vaccinazione
Il comunicato stampa del CDA afferma: "I dentisti hanno già la capacità di esercitare al di fuori del loro ambito di pratica tradizionale durante gli stati di emergenza dichiarati sotto la direzione di enti governativi". La deroga della DCA specifica la formazione richiesta, che si concentra in particolare sulla somministrazione di vaccini, controindicazioni e reazioni avverse, che i dentisti devono completare. La formazione è gratuita e può essere completata su base di studio individuale.
"Come parte della deroga, i dentisti dovranno completare una lezione di 3 ore attraverso il CDC per essere formati sulle specifiche del vaccino COVID, soprattutto in termini di gestione di eventuali allergie o effetti collaterali", ha detto Nagy.
"I dentisti vogliono fare quello che possono per aiutare a riportare le cose alla normalità", ha aggiunto.
La maggioranza dei professionisti odontoiatri in Italia è titolare del proprio studio. Il personale dipendente, di solito femminile, si presenta ...
MUMBAI, India. Una serie di studi internazionali indica come i professionisti della salute orale possano svolgere un ruolo più efficace nel rilevare ...
Il 3 febbraio, durante il programma Le Iene, è stato mandato in onda un servizio in tema “odontoiatrico” che ha provocato la presa di ...
È stretta sul credito alle aziende. Ad agosto Bankitalia registra una forte contrazione dei prestiti delle banche alle imprese. La flessione pari ...
JENA, Germania: Uno studio tedesco ha scoperto che i bambini sottoposti a visita odontoiatrica in età infantile, corrono minor rischio di contrarre ...
Sempre più spesso in convegni e simposi si discute del rapporto tra pubblicità e attività sanitaria. Al di là delle opinioni personali – pro o contro ...
COLONIA, Germania: in cinque giorni, l’International Dental Show (IDS) di quest’anno, che si è concluso il 29 marzo, ha accolto oltre 135.000 ...
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Inaugurati ieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli Stati Generali della...
Questo quanto emerso ad UNIAstiss al termine dei lavori della terza edizione del Dental Forum ha cui hanno partecipato 120 operatori del comparto ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register