Cercare sintomi e malattie sul web è pratica comune, tanto che su Google una ricerca su 20 riguarda la salute.
Forte di questo, la compagnia ha deciso di fornire risposte più immediate e attendibili, mostrando un box con info scritte e verificate da medici. Nei prossimi giorni in Usa cercando una malattia sul motore di ricerca si accederà a sintomi, trattamenti, contagiosità e così via. «Non sono consigli medici – spiega Mountain View – ma solo materiale a scopo informativo».
Il box sulla destra della pagina di ricerca è quello che Google già usa da tempo per offrire informazioni su personaggi o fatti storici. Applicato alla salute, conterrà sintomi, trattamenti, diffusione, pericolosità e contagiosità di una malattia, insieme a illustrazioni scientifiche e autorizzate. Le informazioni, sottolinea Google, sono state compilate e verificate da un team di medici. L'obiettivo è poter acquisire nozioni di base per «facilitare le ricerche su altri siti web o sapere quale domanda porre al medico», scrive la società. «Ciò che presentiamo ha solo scopo informativo, e si dovrebbe sempre consultare un medico in caso di problemi di salute».
Proprio tale consultazione sarebbe tra i programmi futuri di Google. Secondo indiscrezioni trapelate nell'autunno scorso, Big G starebbe lavorando su un nuovo servizio per mettere in collegamento le persone che cercano informazioni mediche sul web con un dottore in carne e ossa, attraverso una videochat.
MONTE de Caparica (Portogallo) – La menopausa è associata a una serie di modifiche orali, tra cui un più alto rischio infiammatorio, un ...
WALTHAM, Mass, USA. L’Interleukin Genetics, società statunitense che sviluppa e commercializza una linea di test genetici per le malattie ...
BIRMINGHAM, Regno Unito: In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Birmingham hanno esaminato le cartelle di pazienti con una storia di ...
Quanto sono sviluppate le competenze digitali dei professionisti della sanità? Quali sono le criticità e le possibili azioni per risolverle? E...
Parte con voce forte e chiara il nuovo Comitato Centrale Fnomceo: la squadra guidata da Roberta Chersevani sigla infatti, nella sua prima riunione, un ...
È stato approvato dalla Camera dei Deputati il 28 gennaio 2016 il Disegno di Legge n. 2224 recante disposizioni in materia di responsabilità ...
24 novembre 2011 - Ore 17,00. Marriott Grand Hotel Flora – Via Vittorio Veneto 191 – Roma.
La ricerca e la sperimentazione scientifica sono ...
Lo studio approfondirà le ragioni alla base del mancato versamento dei contributi previdenziali e delle quote d’iscrizione.
Dal 22 al 25 maggio a Firenze si darà il via ai lavori medico scientifici del 46esimo Congresso SIRM mediante workshop, corsi di aggiornamento e ...
All’interno della Sala “Europauditorium”, gremita di professionisti, il Presidente dell’AIOP Leonello Biscaro ha dato l’avvio ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register