PECHINO, Cina: Anche con la scienza e i materiali moderni, la capacità di replicare completamente lo smalto naturale è stata inafferrabile. In uno studio recentemente pubblicato, un gruppo di ricercatori ha presentato un materiale di nuova concezione che imita la composizione e la struttura dello smalto dentale naturale – la sostanza più dura del corpo umano – superandone persino le proprietà. Gli scienziati hanno sostenuto che il design multiscala utilizzato nello studio è adatto per la produzione di materiali ad alte prestazioni.
Il nocciolo del problema nella replicazione artificialmente dello smalto sta sia nella scala minuziosa della costruzione di un materiale così intricato come lo smalto, sia nell’ottenere la stessa resistenza. Le proprietà dello smalto provengono dalla sua architettura gerarchica di nanofili idrossiapatite e delle loro interconnessioni. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno sintetizzato nanofili di idrossiapatite allineati e li hanno rivestiti con zirconi amorfi, ottenendo strutture simili all’organizzazione atomica, di nanoscala e microscala dello smalto naturale dei denti.
In una serie di test, il team ha applicato lo smalto artificiale su una varietà di campioni, compresi i denti umani. Riassumendo i risultati, i ricercatori hanno scritto: «Il nanocomposito presentava contemporaneamente elevata rigidità, durezza, resistenza, viscoelasticità e tenacità, superando le proprietà dello smalto e dei materiali precedentemente fabbricati in massa ispirati allo smalto».
Lo studio, intitolato «Multiscale engineered artificial tooth enamel», è stato pubblicato sul numero del 4 febbraio 2022 di Science. È stato condotto da un team di ricercatori dell’Università Beihang e della Scuola dell’Università di Pechino e dell’Ospedale di Stomatologia in Cina, nonché dell’Università del Michigan negli Stati Uniti.
Tag:
Hong Kong / Lipsia, Germania: Alcuni scienziati dell’Università di Kyoto in Giappone hanno comunicato di aver sviluppato una nuova lega simile ...
BOCHUM, Germania: I metodi convenzionali di sterilizzazione non sono sempre efficaci contro tutti i tipi di patogeni. Il plasma, invece, può ...
COLONIA, Germania: in cinque giorni, l’International Dental Show (IDS) di quest’anno, che si è concluso il 29 marzo, ha accolto oltre 135.000 ...
Otago, Nuova Zelanda: la carie è una delle malattie croniche più diffuse in Nuova Zelanda e nel resto del mondo. I ricercatori della ...
Le metodiche PPCE (Preparati per Concentrazione Ematica) consistono nella concentrazione, a partire da sangue autologo, di piastrine, leucociti fibrina e ...
«Noi non siamo contrari alla libera circolazione delle professioni, dei medici, dei pazienti e delle merci nell’ambito dei Paesi dell’UE, ...
Oslo, Norvegia: l’Escherichia Coli gioca un ruolo importante nel sistema digestivo ed è presente in ogni essere umano. Tuttavia, alcune ...
Il reperto proviene dal piccolo Santuario Madonna delle Grazie sito in Volpiano, comune della provincia torinese nord orientale, indagato dal punto di...
Pubblichiamo la testimonianza di Enrico Gherlone, uno dei più autorevoli co-artefici dell’avvenuta nascita degli Stati Generali ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register