Lipsia, Germania. Usare l’agopuntura può aiutare i dentisti a curare i pazienti ansiosi: lo suggerisce una nuova ricerca dalla Danimarca e Regno Unito. In uno studio, pubblicato dal gruppo del British Medical Journal a fine di marzo, gli scienziati delle Università di Copenaghen e Sheffield hanno rilevato che utilizzando due specifici punti dell’agopuntura sull’apice del capo, si diminuisce la valutazione media di BAI (Back Anxiety Inventory) in pazienti adulti con punteggi oltre la metà.
Il punteggio BAI è un questionario a scelta multipla con 21 domande, usato dai medici per misurare la gravità d’ansia di un paziente. I pazienti vengono suddivisi tra coloro che soffrono di forma ansiosa leggera, moderata o grave. Gli autori di questo nuovo studio hanno basato le loro conclusioni su 16 donne e 4 uomini tratti da 8 gruppi di studi medici del Regno Unito. Tutti intorno ai quarant’anni, avevano affrontato – come afferma il documento – il problema nell’arco di età compreso tra i 2 e i 30 anni. L'agopuntura è stata effettuata dagli stessi dentisti membri della British Dental Acupuncture Society.
Secondo studi più recenti, fino a un terzo di tutti i pazienti dentali nei paesi industrializzati soffre di qualche forma di ansia da dentista. Uno su dieci ha talmente paura dei dentisti che cessa del tutto qualsiasi trattamento odontoiatrico. Gli autori dello studio dicono che si sono fatti molti tentativi per risolvere il problema, compresi l’uso di sedativi, tecniche di relax e ipnosi. Ma, pur rivelandosi utili, tali trattamenti spesso richiedono notevole dispiego di tempo e competenze psicoterapeutiche. Avvertono, poi, che occorrono ulteriori e più articolate ricerche per confermare il valore dell’agopuntura in tal genere di casi, affermando tuttavia che possono in ogni caso offrire un metodo semplice e poco costoso ad altre possibilità di trattamento.
GOTHENBURG, Svezia: sebbene le sue cause possano essere poco chiare e multiformi, gli effetti dell’ansia dentale nei pazienti sono ben compresi. Man mano ...
SAN ANTONIO: Pazienti diabetici a basso controllo glicemico possono non essere presi in considerazione come futuri fruitori di impianti dentali, ...
STRASBURGO, Francia: L’ansia dentale è una problematica diffusa nell’odontoiatria pediatrica, spesso causa di interruzioni del trattamento o persino di...
VIENNA, Austria: Il 16 maggio, in occasione di EuroPerio11, la Società Spagnola di Parodontologia e Osteointegrazione ha presentato un nuovo rapporto su ...
GREENSBURG, PA. , USA: Per la prima volta alcuni ricercatori hanno studiato l'effetto di una comunicazione attraverso brevi messaggi di testo inviati a ...
Che il WEO (Workshop di Economia in Odontoiatria) dell’ANDI a Cernobbio stia diventando quasi una tradizione lo ha constatato compiaciuto il ...
ASPEM, con sede a Pioltello (Mi), è una Scuola di Medicina Estetica innovativa nel proprio settore, sia per quanto riguarda l’esperienza del ...
Il mondo digitale in cui viviamo ci offre una vasta gamma di servizi e possibilità, ma allo stesso tempo ci espone a numerosi rischi. L’attacco ...
Chicago. Suonare uno strumento musicale può nutrire e far sviluppare l’intelligenza nei bambini ma, come sostiene l’Academy of General ...
Vitaldent, il network del sorriso, offre una soluzione efficace per i casi più difficili di “ansia odontoiatrica”
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register