Il mondo digitale in cui viviamo ci offre una vasta gamma di servizi e possibilità, ma allo stesso tempo ci espone a numerosi rischi. L’attacco informatico è un pericolo sempre più frequente ed efficace. Gli attacchi informatici possono causare danni enormi, poiché spesso i dati a cui si ha accesso sono informazioni importanti e riservate: informazioni personali e finanziarie, informazioni commerciali, informazioni su brevetti, documenti confidenziali, segreti di Stato, informazioni sui clienti e altro ancora. Nel caso degli studi odontoiatrici, stiamo parlando dei dati inerenti lo stato di salute delle persone, quindi dati sensibili la cui riservatezza è prioritaria.
Esistono vari tipi di attacchi informatici, il più comune e noto è il phishing, ovvero l’invio di messaggi con false informazioni che conducono a un sito falso dove l’utente viene invitato a inserire informazioni personali e un codice di accesso. L’hacker può impiegare queste informazioni per l’accesso al conto bancario dell’utente ed eseguire transazioni non autorizzate. Oppure può accedere ai nostri contatti e inviare a tutti una email che apparentemente sembra inviata da noi, a scopi criminali. Inoltre, l’industria informatica sta cambiando costantemente e gli hacker sviluppano nuovi approcci e nuove tecniche.
Oggi è molto più semplice che ciascuno di noi riceva una email fraudolenta, non è necessario essere una grande azienda, anche le singole persone possono essere vittime di attacchi informatici. Non è più questione di “SE” ma di “QUANDO”. Per evitare questi pericoli, bisogna aumentare la sensibilizzazione sulla questione e fare attenzione a misure di sicurezza di base come utilizzare password complesse e mai condividere informazioni personali con fonti sconosciute. Le aziende in particolare hanno una grande responsabilità nella protezione dei loro dati, essendo che i dati dei loro utenti sono irrevocabili e indispensabili. Il modo migliore di proteggersi dagli attacchi informatici è assicurarsi di avere i giusti strumenti di sicurezza. L’industria informatica sta creando costantemente nuovi strumenti di sicurezza per proteggere i nostri dati, alcuni dei quali sono software anti-virus, firewall, protezione degli ingressi e funzionalità di sicurezza avanzate. In conclusione, il pericolo degli attacchi informatici deve essere preso molto seriamente. Le ripercussioni di tali attacchi sono enormi e possono causare danni permanenti, enormi costi e, fattore non meno importante, per un’azienda o un professionista, la perdita di credibilità davanti ai propri clienti o pazienti.
Per questo motivo OrisLine, brand che da anni investe in soluzioni tecnologiche per il settore dentale, offre un servizio avanzato e innovativo per la sicurezza informatica dello Studio Dentistico, di tutte le postazioni e del Team. OrisSafe è un servizio di Managed Detection and Response (MDR) che prevede il monitoraggio dell’intero sistema informatico e l’intervento, in caso di sospetto attacco, da parte di un team di operatori specializzati che bloccano l’attacco e ne impediscono la diffusione. OrisSafe è uno strumento di sicurezza globale per tutto lo Studio, su tutte le postazioni.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: tel. 02/89617547 - info@orisline.com - www.orisline.com
Elite Computer Italia S.r.l. a socio unico
Padiglione A1
Corsia 3
Stand 115