Sabato 6 luglio prossimo, al Grand Hotel Baia Verde di Catania, incantevole paradiso cittadino sulla scogliera lavica, si terrà la nona edizione del Congresso Nazionale del Mediterranea, organizzato a cura della Cao di Catania, Presidente Gian Paolo Marcone.
Ogni anno un appuntamento imperdibile per fare il punto della situazione della professione presente e dei temi “caldi” imminenti.
Quest’anno gli organizzatori, oltre al citato Presidente della Cao di Catania il Tesoriere OMCeO Ezio Campagna, faranno intervenire: il Presidente della Cao Raffaele Iandolo per parlare di Informazione sanitaria, di cui fa parte il dibattuto tema della pubblicità sanitaria; Giampiero Malagnino, Vicepresidente Vicario della Fondazione Enpam, che tratterà il tema della tutela che l’ente fornisce ai liberi professionisti; Carlo Ghirlanda, Presidente dell’Andi Nazionale, discuterà sull’esercizio della professione odontoiatrica in forma individuale o in forma societaria, domanda altrettanto dibattuta in momenti di grandi trasformazioni dello studio monoprofessionale; ultimo, ma non meno importante, si parlerà dell’attualissimo tema della Formazione Continua in Medicina, alla scadenza del triennio 2017-2019, stato dell’arte e prospettive future a cura di Sergio Bovenga del Presidente Co.Ge.APS.
Un riassunto delle maggiori tematiche della professione degli ultimi mesi, che i partecipanti potranno approfondire e capire anche relativamente al prossimo futuro direttamente “alla Fonte”.
Un appuntamento dunque a cui non mancare, dove parteciperanno anche le istituzioni locali, quali il Presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese e il Rettore dell’Università di Catania, Francesco Basile.
Infine per commentare con i colleghi niente di meglio di un drink in riva al mare nel giardino del Baia Verde.
Clicca QUI per il programma della giornata.
La Costituzione etica della professione
La frequentazione del web mostra oggi un’immagine della professione ben lontana dai principi ed i valori etici del passato. Il professionista, che secondo...