Riccione ospiterà il DS World Italia 2024 al Palazzo dei Congressi il 27 e 28 settembre 2024, offrendo un’eccezionale formazione clinica, una vetrina tecnologica e opportunità di networking. La serie di eventi di formazione clinica di punta di Dentsply Sirona ritorna con un rinomato gruppo di relatori per aiutare i professionisti del settore dentale a sfruttare tecniche e soluzioni all’avanguardia per ottenere i migliori risultati per i pazienti. Il DS World è un’esperienza coinvolgente progettata per ispirare i partecipanti sul futuro dell’odontoiatria e metterli in grado di progredire con fiducia.
Charlotte, N.C., 10 settembre 2024. Il DS World Italia 2024, organizzato da Dentsply Sirona, si terrà al Palazzo dei Congressi di Riccione il 27 e 28 settembre 2024. Parte della consolidata serie globale di eventi DS World che si svolgeranno nel 2024 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, a Las Vegas, negli Stati Uniti, a Tokyo, in Giappone, e a San Paolo, in Brasile, i partecipanti potranno godere di una combinazione di formazione clinica di alta qualità, di una vetrina sulla tecnologia all'avanguardia di Dentsply Sirona, di straordinarie opportunità di networking che consentiranno ai partecipanti di condividere facilmente le proprie conoscenze ed esperienze e di un intrattenimento indimenticabile che rafforzerà il senso di comunità tra i professionisti del settore dentale.
Approfondimenti da parte di relatori di fama
L'evento offrirà un'atmosfera indimenticabile, ricca di ispirazione, formazione ed eccitazione. Con oltre 1.000 partecipanti registrati e più di 40 relatori nazionali e internazionali, il DS World Italia 2024 è destinato a diventare un evento di riferimento nazionale. I relatori affronteranno i temi più importanti per i professionisti dell'odontoiatria, presentando tecniche e flussi di lavoro all'avanguardia che permetteranno ai professionisti del settore di migliorare la propria clinica. Il programma prevede cinque corsi precongressuali venerdì 27, tra cui Digital Business Management, una Reunion di utilizzatori CEREC con sviluppi e approfondimenti per migliorare l’odontoiatria in una singola visita, un workshop per scoprire il CEREC, una Masterclass Endo-Resto tenuta dal Prof. Marco Martignoni e dal Prof. Simone Grandini dal titolo "Strategie operative e consigli pratici per il trattamento endo-restaurativo quotidiano nell'era digitale" e un incontro della Community di implantologi PEERS. Inoltre, quest’anno il DS Word Italia dedica un’intera sessione all’ortodonzia digitale ospitando la prima edizione italiana di SureSmile in Focus.
Sperimentare le ultime novità dell'odontoiatria digitale
L'evento comprende un'area espositiva di circa 1.000 m², incentrata sull'offerta di flussi di lavoro completi per cliniche e laboratori, con una forte enfasi sulla digitalizzazione della pratica odontoiatrica quotidiana. I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a quattro sessioni specialistiche il sabato mattina: Root to Crown, Implant Arena, Impianti MIS ed Estetica e flussi di lavoro digitali. «Tutti i partecipanti al DS World Italia 2024 troveranno una varietà di argomenti e relatori, e molte sessioni parallele, in cui potranno conoscere diverse aree dell'odontoiatria», ha dichiarato Pierluigi Violati, GVP, GM Dentsply Sirona Italy / EMEA EDS. «La sessione plenaria di quest'anno riserva una grande sorpresa da non perdere e posso anticipare che i partecipanti scopriranno le ultime innovazioni dell'odontoiatria digitale».
«Sono entusiasta di partecipare al DS World Italia di quest'anno, un evento che non solo mette in mostra gli ultimi progressi dell'odontoiatria digitale, ma promuove anche un ambiente di apprendimento e collaborazione. Il programma di quest'anno è ricco di sessioni innovative e workshop pratici progettati per fornire ai partecipanti conoscenze pratiche che i partecipanti possono applicare immediatamente nei loro studi per migliorare la cura dei pazienti», ha osservato il Prof. Simone Grandini, rinomato esperto di Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa, Presidedella Dental School di Siena e formatore di Dentsply Sirona. «Non vedo l'ora di confrontarmi con colleghi provenienti da tutto il mondo e di condividere intuizioni che contribuiranno a plasmare il futuro dei nostri rispettivi campi di cura dentale».
Primescan 2 disponibile presso il DS World Italia
Cloud-native, wireless e altamente versatile: questo è Primescan 2. Basandosi sulla comprovata tecnologia di scansione1 di Primescan e con la possibilità di eseguire scansioni direttamente nel cloud su qualsiasi dispositivo connesso a Internet, Primescan 2 può aiutare gli studi odontoiatrici ad ampliare la loro offerta di trattamenti, a risparmiare tempo nei flussi di lavoro quotidiani e a fornire cure e comfort migliori ai propri pazienti. Primescan 2, la prima soluzione di scansione intraorale cloud-native, sarà disponibile per prove pratiche al DS World Italia.
Agire per un futuro più sostenibile
Dedicato a un futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia tratterà diversi argomenti interessanti presentati da oltre 40 relatori esperti di provenienza nazionale e internazionale. I partecipanti potranno inoltre sperimentare le ultime innovazioni di Dentsply Sirona attraverso sessioni pratiche nell'ampio spazio espositivo. Nell'ambito della strategia di sostenibilità “BEYOND: agire per un mondo più luminoso”, Dentsply Sirona coglie l'occasione del DS World per incoraggiare la discussione sulla necessità che l'industria dentale diventi più sostenibile e condividere gli strumenti e i programmi educativi che l'azienda ha sviluppato per promuovere la sostenibilità in odontoiatria. Le iniziative di sostenibilità al DS World Italia includono l'uso di strumenti digitali per ridurre al minimo l'uso della carta e una significativa riduzione del consumo di plastica durante il congresso.
Per ulteriori informazioni su Dentsply Sirona World Italia e per registrarsi all'evento, clicca QUI.
Per ulteriori informazioni sulla nuova Primescan 2, clicca QUI.
Venerdì 24 settembre, con l’evento pre-congressuale, l’VIII Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “Società, sanita e odontoiatria ...
Il mercato degli impianti dentali e dei sostituti ossei è il segmento in più rapido avanzamento della tecnologia dentale e, per rimanere ...
Dental Tribune Italia, ha avuto modo di intervistare il dott. Giuseppe Luongo, esponente di spicco della Digital Dentistry Society, in merito alle attuali e...
Neoss celebra 25 anni di attività all’insegna della Intelligent Simplicity, il principio che ha guidato l’Azienda in ogni innovazione: creare soluzioni...
La sede ANDI nazionale ha ospitato l’incontro tra la delegazione dell’Associazione dentale tedesca, BZÄK, guidata dal suo Presidente Peter Engel e i ...
Nel 2024, Dentsply Sirona ha offerto più di 11.000 corsi di formazione clinica e ha coinvolto oltre 221.000 professionisti del settore dentale di 155 ...
Nell’ambito del 62° Corso della Fondazione Luigi Castagnola svoltosi a Montecatini Terme il 23 e 24 Marzo scorsi, abbiamo avuto il piacere ...
RIMINI, Italia: L’uso della tecnologia digitale sembra stia cambiando per sempre l’odontoiatria e il fenomeno non è mai stato così...
BUDAPEST, Ungheria: L’uso della produzione additiva è molto diffuso nel settore odontoiatrico; mancano tuttavia informazioni sugli aspetti pratici quali ...
A Riccione dal 29 al 30 settembre presso il Palacongressi si è svolto il DS World Italy, parte di un format internazionale di congressi organizzati dalla ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register