“Denti sani e naturali per tutti: questa è la vision di EMS, la cui mission aziendale è quella di fornire ai mercati medicali e dentali di tutto il mondo dei prodotti di alta qualità e di offrire accesso alla profilassi orale nei paesi disagiati”. EMS ha recentemente sostenuto una fondazione internazionale per un progetto umanitario in Burkina Faso, fornendo 2 miniMaster.
Conoscete Dental-Aid International?
Questa Fondazione svizzera, con sede a Montreux, si occupa di fornire cure dentali a livello pubblico nei paesi in via di sviluppo. La fondazione offre lezioni d'igiene dentale nelle scuole, cure dentali a basso costo e migliora proattivamente la consapevolezza della popolazione. Poiché il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri del mondo, la fondazione vi ha aperto due cliniche, una a Djibo (1987) e l'altra a Ouagadougou (2010), per controbilanciare la grave mancanza di cure odontoiatriche professionali nel paese. Infatti, in Burkina Faso non c’è alcuna scuola di odontoiatria e ci sono solo 80 dentisti: ciò significa che ogni professionista dovrebbe curare una popolazione di 184.800 persone*. Il problema dell'HIV/AIDS è preoccupante in Burkina Faso, come lo sono anche le malattie causate e accelerate dai batteri della bocca. UNAIDS stima che 140.000 persone soffrano di AIDS; le infezioni orali possono rafforzare il virus e compromettere la salute complessiva del paziente.
Quest'anno EMS ha contribuito alla missione di Dental-Aid International, fornendo 2 miniMaster e consentendo quindi ai professionisti dentali di effettuare interventi di qualità. Alcune qualità specifiche di questo dispositivo sono particolarmente apprezzate quando si esercita l'odontoiatria in condizioni così difficili: compatto e leggero, il miniMaster è facile da trasportare, da regolare e l'alimentazione dell'acqua è indipendente (flaconi). Che cos'altro potrebbe desiderare uno studio dentistico svizzero mobile?
EMS si congratula con Dental-Aid International per il successo di questo progetto e per la costante ricerca del miglioramento delle condizioni di vita nei paesi in via di sviluppo. EMS supporta regolarmente gli operatori sanitari che condividono la sua vision e che, con coraggio, partecipano attivamente a questo tipo di progetti.
*Dati da “The oral health atlas”, fdi 2009
L'azienda svizzera E.M.S. Electro Medical Systems svolge un ruolo fondamentale nel campo della profilassi professionale da oltre 30 anni. Con l’invenzione dei metodi Originali Piezon e AIR-FLOW, EMS ha fatto la storia e continua a consolidare la propria posizione grazie alla sua incessante innovazione. Oggi, gli oltre 300 dipendenti altamente qualificati, che operano in tutto il mondo, contribuiscono al successo dell'azienda.
L'impegno di EMS è teso a ottenere “denti naturalmente sani per tutti”; l'azienda offre ai professionisti dentali delle soluzioni clinicamente testate per la prevenzione dei problemi, il trattamento e la manutenzione di denti naturali e impianti. Gli innovativi sistemi di EMS uniscono varie tecnologie all'avanguardia, intuitivi prodotti di alta qualità e formazione continua. In questo modo, EMS fornisce ai professionisti dentali soluzioni efficaci e comode per preservare la salute orale e l'estetica dei denti dei pazienti.
Per informazioni:
E.M.S. Electro Medical Systems SA
EMS Italia S.P.A.
Via Faravelli 5
20149 Milano
Tel.: 02 3453 8111 - E-mail: dental@ems-italia.it
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Il progetto ha carattere umanitario e mira a portare le competenze mediche-odontoiatriche nei paesi che non riescono a sopperire alla richiesta sociale di ...
Per affrontare l’enorme problema della carie infantile, la SIDO ha anche promosso un Progetto a cui Padiglione Italia di Expo 2015 è ...
La DTI è lieta di annunciare un altro passo avanti per il Dental Tribune International Publishing Group.
La cellula staminale è sicuramente, allo stato attuale, il biomateriale chiave per qualunque medico che intenda accostarsi alla chirurgia sotto il ...
Marzia Segú, numero uno della Consulta culturale di Associazione Italiana Odontoiatri tra il 2013 e il 2016, è uno dei punti di forza del X Congresso ...
La sfida: creare modelli digitali 3D privi di distorsione, utilizzando un metodo efficace in termini di costi, che migliori il flusso di lavoro dello studio...
GIZA, Egitto: Uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Cairo ha cercato di identificare le peculiarità psicologici nei bambini utilizzando...
La prima missione umanitaria è partita da Milano nel Marzo 2014 con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei concentrati piastrinici (il ...
Leggerete di un’idea, un’idea appassionante e di come si è realizzata diventando un successo. Della situazione del mercato estetico in ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register