- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Per affrontare l’enorme problema della carie infantile, la SIDO ha anche promosso un Progetto a cui Padiglione Italia di Expo 2015 è particolarmente interessato, indirizzato alle scuole del Comune di Milano per accertare in una popolazione campione la prevalenza di carie e di cattiva igiene orale e la possibilità di intervento preventivo attraverso un’adeguata sensibilizzazione.
L’unica reale possibilità passa infatti dall’educazione all’igiene orale dei bambini, in prima battuta, ma anche dei genitori. Si prevede una serie di interventi a vario livello, che consisteranno in lezioni brevi con l’uso di materiale iconografico suggestivo, poster e tovagliette da usare nelle mense scolastiche e soprattutto giochi interattivi di varia natura come ad esempio “Ogni bocca ha la sua lingua”, ideato dalla prof.ssa Mauri, psicologa del team di Farronato.
È una raccolta di 9 tavole con istruzioni di salute orale, composte da una frase principale in italiano, un disegno esplicativo e traduzioni in albanese spagnolo, francese, tedesco, arabo, portoghese, cinese, inglese. Come ha dimostrato uno studio preliminare su un gruppo di bambini afferenti alla clinica di Farronato, il gioco è risultato coinvolgente e utile nell’apprendimento delle norme basilari di salute orale per i bambini privi o privati di qualsiasi esperienza sanitaria, di diverse fasce d’età e capacità linguistiche, con il pregio di poter essere utilizzato al di fuori del contesto dello studio odontoiatrico, specie nell’ambito di iniziative scolastiche educative.
Con particolari tecniche statistiche si capirà quali siano i determinanti psico-sociali e culturali di una buona o scarsa compliance all’intervento educativo. Lo studio prevede infatti la misurazione della qualità di vita dei bambini con uno strumento validato a livello europeo. Poiché nessuno studio è stato condotto in Italia e forse nel mondo sui determinanti della scarsa igiene orale e suoi rapporti con il “well being” in contesti scolastici e con appropriati strumenti di misurazione; uno studio simile darebbe vita a ipotesi innovative sui rapporti reciproci tra ambiente, qualità di vita e salute orale.
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register