Si apre giovedì l'edizione 2013 del Collegio dei Docenti.
Su evidenza scientifica, interdisciplinarietà e tecnologie avanzate, tre parole chiave ormai costanti del mondo odontoiatrico, il Collegio dei Docenti di Odontoiatria incentra dal 18 al 20 aprile il Congresso, sua principale manifestazione scientifica, di cui ricorre quest’anno il 20° anno di vita. Coinvolte nell’iniziativa prestigiose Società Scientifiche odontoiatriche (Sidco, Sido, Sie, Sidp, Sio, Sipmo) con un’offerta formativa congiunta, grazie alle quali si rafforzerà l’osmosi con la Comunità Accademica. Con la collaborazione di Wlfd-Ed e Silo è in programma inoltre un evento internazionale sull’odontoiatria laser assistita.
Per un maggior scambio e confronto di esperienze fra i giovani professionisti ed i più maturi esperti, una novità è rappresentata dalle Scuole di Specializzazione di Ortognatodonzia e di Chirurgia Orale organizzatrici dei loro Simposi durante il XX Congresso: incontri storicamente svolti in altre date. Nella sessione poster, impreziosita dalle ricerche dei giovani più attivi brillanti delle Università italiane è stata introdotta una nuova sessione nei topics su un tema sempre più attuale: l’economia sanitaria e management in odontoiatria. Anche la sede è una novità. Il Congresso si tiene infatti presso gli Studios di Cinecittà, nella cosiddetta “Fabbrica dei Sogni”, all’insegna quindi della creatività per “immaginare” e trarre energia offrendo nuove idee e prospettive ai giovani impegnati nell’Odontoaitria. Da ultimo la Mostra fotografica “Talenti…non solo Denti” ospitata nella storica Palazzina Fellini che coinvolgerà tutti i colleghi artisti, l’“Angolo della letteratura” per odontoiatri scrittori e l’incontro dedicato al modo di leggere una pubblicazione scientifica.
Scarica il programma dell'evento sul sito del Collegio dei Docenti
L'articolo è stato pubblicato sul numero 4 del Dental Tribune Italy (aprile).
Dinanzi ad un pubblico debordante di cattedratici si è ufficialmente aperto alle 19,30 di ieri all’Hotel del Parco dei Principi di Roma il XXI ...
Nella sua presentazione, Enrico Gherlone, attuale presidente del Collegio Docenti, l’ha definito «il congresso più importante ...
Tra gli innumerevoli riconoscimenti attribuitigli durante la carriera, forse quello più prestigioso assegnato a Myron Nevins, professore di ...
Nella prefazione dell’opuscolo illustrativo del XXII Congresso, il Presidente del Collegio docenti, Enrico Gherlone aveva detto che sarebbe stato ...
Al di là di ogni altra considerazione, i numeri sono come sempre un indice eloquente degli esiti di una manifestazione. Dopo una tre giorni assai ...
Venerdì 31 marzo e sabato 1° aprile si tiene a Bologna il XXI Congresso COI AIOG, che quest’anno celebra anche il suo 30° di ...
Come da tradizione, dal 4 al 6 ottobre, a Verona nel prestigioso Palazzo della Gran Guardia, si è svolto il 21° Congresso Internazionale di Terapia ...
Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
Key-Stone, istituto specializzato nel settore della salute e benessere, ha concluso un’ampia ricerca su un campione rappresentativo di 650 laboratori ...
È stato un grande successo quello del XV Congresso SISIO “Sorridere a colori – Il ruolo chiave della prevenzione orale nel bambino per la crescita e ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register