“I dati dicono che ci sono sempre più cittadini che non riescono a pagare il ticket per le prestazioni sanitarie, con un aumento del dato sull’abbandono delle cure”.
Lo ha sottolineato il presidente della Società italiana di chirurgia, Gianluigi Melotti, affermando che la sfida “è far coesistere l’art.32 della Costituzione per il diritto alla salute con i limiti posti dalla finanze pubbliche”. L’occasione é stata la cerimonia inaugurale a Roma del primo congresso unitario della chirurgia italiana. “Se non bastano i soldi” ha detto Melotti “allora bisogna ripensare il sistema, tenendo però fermi i valori della generalità e universalità”. Non è mancato poi un riferimento alla recente spending review: “Le politiche definite spending review, ma come da più parti interpretate, tradotte semplicemente in tagli lineari e definanziamento tout court” ha detto Melotti “sono fonte di grave preoccupazione”. Infatti, secondo il presidente dei chirurghi italiani, così “si rischia di praticare non il rigore necessario ma di scadere in un rigorismo burocratico che impoverisce solamente tagliando senza cambiare”. I chirurghi, da parte loro, ha sottolineato Melotti, “sono pronti a fare la loro parte: che rigore sia ma sia anche sviluppo ed equità”. Dal presidente dei chirurghi giunge quindi una proposta, quella di istituire un “luogo di progettazione”, al quale parteciperebbero a pieno titolo anche gli specialisti del settore, che “punti a riequilibrare rigore e sviluppo”.
Fonte: www.doctor33.it
Il consenso informato alle cure affonda le sue radici nel concetto filosofico del libero arbitrio, che trova conferma ed è sostenuto nell’art. ...
Il consenso informato alle cure affonda le sue radici nel concetto filosofico del libero arbitrio, che trova conferma ed è sostenuto nell’art. ...
BALTIMORE, USA: Alcuni neurochirurghi negli Stati Uniti hanno trovato denti completamente formati all'interno di una massa tumorale che stava crescendo nel ...
Lunghe maratone in sala operatoria, piegati sul paziente, ed ecco che la schiena del chirurgo fa “crack”. Uno scenario condiviso anche dal 50% ...
Ha fatto scalpore la notizia di un paziente sieropositivo che sarebbe stato allontanato da uno studio odontoiatrico. Il paziente, dopo aver compilato il ...
Per il secondo anno a Riccione si è svolto, il 27 e 28 settembre, il DS World Italia 2024, un particolare format congressuale promosso dalla Dentsply ...
CHICAGO, USA: Così come riportato da VisitandCare.com, un sito per la ricerca e comparazione dei trattamenti medici, le cliniche di chirurgia dentale...
La mancata consultazione della categoria da parte della Conferenza Stato Regioni sull’autorizzazione all’apertura degli studi professionali ha ...
La sovrapposizione di competenze capita in Medicina. A causa di “questioni di confine” come, con immagine giornalistica, vengono definite, avviene che ...
Nonostante i “paletti” posti negli anni dall’attuale dirigenza e ammettendo solamente le iscrizioni dei dentisti che condividono i valori...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register