Nel corso dell’Assemblea elettiva a Roma che si è svolta il 27 e 28 Maggio, Carlo Ghirlanda è stato confermato Presidente Andi nazionale per un ulteriore quadriennio. Eletto con il voto di 467 votanti a favore e solo 27 astenuti e 8 voti nulli, conferma il grande consenso che la sua Presidenza ha ottenuto in questi difficili anni.
Nel 2018 ricordiamo che Carlo Ghirlanda fu scelto dagli elettori su una lista di 3 candidati e la sua fu una elezione non certo scontata. Oggi invece si è presentato come unico candidato e un unico programma e questo è molto significativo per il più importante Sindacato degli Odontoiatri, che annovera ora 27.000 iscritti. “ Sono l’unico candidato alle elezioni di fine maggio: penso che il lavoro sviluppato in questi anni è stato apprezzato. Mi hanno riferito, e lo riporto con orgoglio, che forse ero la persona giusta al momento giusto. L’approccio è stato ed è di grande pressione e rilettura interna ed esterna di quello che fa Andi. La squadra che propongo sarà rinnovata: cambiano 5 componenti su 9, anche questa una cosa nuovissima” come ha dichiarato in una recente intervista rilasciata a Dental Tribune (QUI).
Il nuovo esecutivo ANDI, in carica per il prossimo quadriennio è così composto:
- Carlo Ghirlanda, Presidente nazionale;
- Corrado Bondi, Vicepresidente nazionale Vicario;
- Giovanni Cangemi, Vicepresidente nazionale;
- Fabio Salvatore Scaffidi Domianello, Vicepresidente nazionale;
- Valerio Fancelli, Vicepresidente nazionale, indicato dal Consiglio delle Regioni;
- Pasquale Di Maggio, Tesoriere nazionale;
- Angela Rovera, Segretario nazionale;
- Lauro Ferrari, Segretario sindacale nazionale;
- Bruno Oliva, Segretario culturale nazionale.
A ottobre scorso si è svolto il congresso politico. La proposta è partita dalla periferia anziché come in precedenza dal centro, da cui sono stati raccolti una serie di punti programmatici per il prossimo mandato.
Soluzioni concrete per gli associati, crescita della visibilità all’interno delle Istituzioni, sostegno a proposte di riforme nel parlamento, rispetto dei ruoli a partire da quello ordinistico, solidità finanziaria dell’associazione sono alcuni degli ingredienti che hanno creato un ampio consenso.
Si legge nella dichiarazione finale di Carlo Ghirlanda: “Riscontri che hanno gratificato l’impegno e la dedizione che, insieme a tutto il gruppo dirigenziale, abbiamo riposto quotidianamente nell’Associazione e che personalmente mi ha spronato a proseguire il mio impegno per altri quattro anni, non ritenendo oggi ancora esaurito il mio ruolo di sintesi fra politica e rappresentanza del settore con quello della definizione delle progettualità e dello sviluppo di ANDI.
Un compito -conclude Ghirlanda – che ha bisogno di tempo per potersi sviluppare ulteriormente e avvicinarsi agli obiettivi.”
Non resta che rivolgere i nostri sinceri auguri al Presidente, al nuovo Direttivo e all’Andi tutta.
Cronaca appassionante di una competizione elettorale dai toni accesi, che non ha tuttavia minato l’unita sostanziale del sindacato italiano più ...
Ho avuto il piacere, dopo molto tempo, di intervistare il Dott. Carlo Ghirlanda, Presidente Nazionale Andi e unico candidato alla prossime ri-elezioni di ...
Riceviamo con richiesta di pubblicazione la lettera inviataci da Carlo Ghirlanda con la quale egli annuncia le proprie dimissioni da Responsabile Culturale ...
Milano, 22 luglio 2020 - l’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, riunita nella splendida cornice del Golf Castello di Tolcinasco, alle porte di Milano, ha...
«Nessuna squadra ha voluto porsi in concorrenza – dice – perché i risultati di questa dirigenza, sono difficilmente ...
Milano, 30 giugno 2022 – L’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, riunita nella lussureggiante cornice dell’Antico Borgo in Citta, “un fortilizio ...
Nelle elezioni per il Comitato Centrale FNOMCeO per il triennio 2015-2017 svoltesi a Roma da 20 al 22 marzo, Giuseppe Renzo, Raffaele Iandolo, Alessandro ...
ROMA ‒ Alberto Oliveti, medico di Medicina generale è stato rieletto presidente della Fondazione ENPAM con 164 voti su 174.
Dopo un lungo percorso di costruzione associativa, l’Assemblea Nazionale dei Delegati Andi dello scorso 31 maggio ha approvato con 256 voti ...
Nel corso del Congresso Politico Aio il 25 novembre a Roma, dal titolo Odontoiatria a Km zero, i Delegati da tutta Italia hanno eletto il nuovo direttivo ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register